Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Stivali di gomma svedesi
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stivali di gomma svedesi - Henning Mankell,Laura Cangemi,Andrea Stringhetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Stivali di gomma svedesi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In una fredda notte d'autunno, Fredrik Welin, medico in pensione che vive in una remota isola del Mar Baltico, si sveglia di soprassalto. La sua casa sta bruciando. Prima di fuggire e lasciarsi alle spalle un cumulo di cenere, fa ancora in tempo a infilarsi un paio di stivali di gomma. Calzano entrambi il piede sinistro. Presto si diffonde la voce che sia stato lo stesso Wehlin a dare fuoco alla propria casa: la polizia lo incalza, ma non ci sono prove. E le indagini continuano. Dopo qualche settimana, durante le celebrazioni del capodanno, un'altra casa prende misteriosamente fuoco nell'arcipelago.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788831739566

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni F
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo di un immenso Mankell. Il suo ultimo libro pervaso da una struggente atmosfera, la consapevolezza del lento ed inesorabile trascorrere del tempo, la convinzione dell'inevitabile fine del proprio cammino, ma improvvisa la certezza di nuovi, seppur limitati, traguardi e nuove speranze. Uno scrittore che ha creato quello che a mio parere è il miglior commissario della letteratura Kurt Wallander e che anche in questo romanzo ci regala splendidi personaggi come il protagonista Frederick, la dolce Lisa e l'enigmatico Jansenn. Sicuramente da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
patrizia b.
Recensioni: 3/5

Mi spiace non essere d'accordo con le recensioni precedenti, ma di Mankell ho letto di meglio. E' vero che sembra un po' un testamento, ma non mi è sembrato così profondo. L'ho trovato soprattutto un libro stanco.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Opera pubblicata postuma di H.M. Facile per me scrivere ora che potrebbe essere il suo testamento. Non ho letto a suo tempo ''Sabbie mobili'', edito in Italia prima di questo suo ultimo romanzo, ma leggendo la sua caratteristica (ed imitata) prosa scarna, fatta di brevi frasi essenziali, ma così piene di fascino, complete ed esaurienti nella loro semplicità costruttiva percepisco che era conscio di evere poco tempo di vita, ammalato di cancro. Questa malattia pervade le pagine del romanzo, ricorre frequentemente, Fredrik ha 70 anni è cosciente che la vecchiaia – altro tema dominante – è per lui arrivata incombente nella quotidianità, così com'è arrivata precedendo la morte di altri personaggi. Mi pare che l'incendio della sua casa, cui sono seguiti gli altri, sia solo un pretesto per raccontare questo tramonto che non sarà senza un'alba, perchè la piccola Agnes è la continuità della ruota della vita. L'ho trovato colmo di struggente poesia, forse per noi meridionali d'Europa con qualche angolo non del tutto comprensibile, ma è un romanzo godibile, come tutti gli altri della sua notevole bibliografia. Mi mancherà. Leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore