Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald - 2
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stockholm Concert 1966
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
21,30 €
21,30 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald
Stockholm Concert 1966 - CD Audio di Duke Ellington,Ella Fitzgerald - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
27 ottobre 2006
0025218024228

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Ella Fitzgerald

1918, Newport News, Virginia

Cantante statunitense di jazz. Lanciata nel 1934 dall'orchestra di Chick Webb (da lei condotta, dopo la morte di Webb, dal 1939 al 1942), si impose come la più popolare voce dello Swing grazie al calore timbrico, alla ricca estensione vocale, al sicuro e brillante senso ritmico, all'espressività ora sentimentale ora umoristica, e al talento di grande improvvisatrice. Fece parte a lungo del Jazz At The Philharmonic.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Imagine My Frustration
Play Pausa
2 Dukes Place
Play Pausa
3 Satin Doll
Play Pausa
4 Something To Live For
Play Pausa
5 Wives And Lovers
Play Pausa
6 Só Danço Samba
Play Pausa
7 Let's Do It
Play Pausa
8 Lover Man
Play Pausa
9 Cotton Tail
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore