Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle «armi segrete» di Hitler, le grandi menzogne del Novecento - Arrigo Petacco - ebook
La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle «armi segrete» di Hitler, le grandi menzogne del Novecento - Arrigo Petacco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle «armi segrete» di Hitler, le grandi menzogne del Novecento
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle «armi segrete» di Hitler, le grandi menzogne del Novecento - Arrigo Petacco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quante furono davvero le armi segrete a cui Hitler affidò fino all'ultimo le proprie speranze di vittoria? Quali obiettivi ispirarono il temerario volo sulla Gran Bretagna del gerarca nazista Rudolf Hess? Che cosa conteneva realmente la famosa borsa che Mussolini portava con sé al momento della sua cattura a Dongo? Sono alcuni dei misteri che continuano a suscitare l'interesse di tanti appassionati di storia. Su questi e su molti altri episodi della seconda guerra mondiale e del ventennio che l'ha preceduta indaga Arrigo Petacco, assolutamente convinto che molti di quegli eventi siano stati raccontati enfatizzando le ragioni dei vincitori e tacendo quelle dei vinti. Ogni volta che è scoppiata una guerra, afferma nell'Introduzione, «la prima vittima è sempre stata la verità (le bugie sono necessarie per demonizzare il nemico), ma poi, quando la guerra è finita, le bugie dei vincitori sono diventate delle "verità", mentre quelle dei vinti sono sopravvissute sottotraccia». Una prospettiva che sarebbe arrivata alle estreme conseguenze con il trattamento riservato al Giappone sconfitto, costretto a lungo a rimuovere la propria storia dai manuali scolastici. Questo libro si propone appunto di recuperare il punto di vista dei vinti, di mostrare «il rovescio della medaglia ». Al centro dell'analisi si staglia lo scacchiere europeo nella seconda metà degli anni Trenta. Uno scenario inquieto e mutevole, con rapporti altalenanti tra le grandi potenze, in cui tutte le alleanze erano ancora possibili. In particolare Petacco ritiene il patto fatale tra Mussolini e Hitler non come un'inevitabile convergenza tra due regimi, ma come il risultato di un atteggiamento miope verso l'Italia da parte di Francia e Inghilterra. Proprio la figura del Duce, la sua parabola politica ed esistenziale, è oggetto di un dettagliato approfondimento, che si avvale anche di un'inedita testimonianza della figlia Edda. Dal delitto Matteotti al 25 luglio, dall'«apertura a sinistra» dei primi anni Venti al crepuscolo della Repubblica sociale, si sviluppa così una lettura per molti aspetti inconsueta dell'esperienza di Mussolini. Una ricostruzione dove la grande storia si intreccia con curiosità e aneddoti della vita privata, come l'amicizia con Pietro Nenni, in qualche modo sopravvissuta alle insanabili divergenze ideologiche, o il bizzarro tema d'esame dell¿aspirante maestro di Predappio, e naturalmente la relazione con Claretta Petacci, una vicenda capace di calamitare l'opinione pubblica anche nella tormentata estate del 1943. Una visione dei fatti, quella di Petacco, che intende mettere in discussione molte certezze degli storici, ma non un principio fondamentale: «I regimi che violano i diritti civili e vietano la libera circolazione delle idee devono essere accomunati in un'unica condanna».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788852049118

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore