Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro - Lucio Caracciolo,Adriano Roccucci - copertina
Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro - Lucio Caracciolo,Adriano Roccucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro - Lucio Caracciolo,Adriano Roccucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo, divenuto negli ultimi due secoli sempre più interconnesso e interdipendente, è al centro di una ricostruzione originale dell’età contemporanea. Le trasformazioni della società, le evoluzioni dei sistemi politici, le elaborazioni culturali, i processi di modernizzazione sono esaminati nel rapporto ineludibile e costitutivo con le dinamiche geopolitiche e i fenomeni di interazione su scala globale. Dalla considerazione della pluralità di aree geopolitiche, di universi culturali e di itinerari storici che forma la trama del mondo contemporaneo deriva il superamento di una narrazione eurocentrica. Ne risulta arricchita l’intelligenza delle stesse vicende europee, come pure di quelle italiane, collocate nell’opportuna prospettiva mondiale. Questo volume offre un quadro ampio e chiaro di conoscenze e interpretazioni della storia contemporanea, utili a comprendere le vicende del mondo dalla metà dell’Ottocento, segnata dal protagonismo dell’«Europa mondiale», fino ai nostri giorni, caratterizzati da un «mondo senza centro». Un ricco apparato cartografico arricchisce il volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 ottobre 2017
XIV-754 p., ill.
9788800744737
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. L'età cerniera 1756-1848: l'ingresso nell'età contemporanea; 2. Una Rivoluzione europea; 3. L'Europa e il mondo in cerca di nuovi assetti geopolitici; 4. Il Regno d'Italia; 5. L'era dell'industrializzazione; 6. L'urbanizzazione del mondo e la società di massa; 7. L'Europa degli Imperi al centro del mondo; 8. La lotta per il potere mondiale; 9. Costruire lo Stato nazionale in Europa. L'Italia liberale tra nazionalizzazione e modernizzazione; 10. Il grande tornante: la prima guerra mondiale. Atto primo; 11. Il grande tornante: la prima guerra mondiale. Atto secondo; 12. Le conseguenze della Grande Guerra; 13. L'impero rosso. Nascita e consolidamento dell'Unione Sovietica; 14. Il fascismo in Italia; 15. Da Weimar a Hitler; 16. La Germania dalla dittatura alla guerra; 17. La seconda guerra mondiale: tempo primo (1939-1941); 18. La seconda guerra mondiale: tempo secondo (1941-1945); 19. All'origine delle due Europe (1945-1961); 20. La costruzione dell'Europa occidentale; 21. La sfida USA-URSS nel mondo postcoloniale; 22. Il Medio Oriente in fiamme (1948-1991); 23. La repubblica dei partiti in Italia; 24. Decadenza e caduta dell'impero sovietico (1961-1991); 25. L'Europa senza egemoni; 26. L'Italia della Seconda Repubblica (1992-2011); 27. Nel mondo senza centro; Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore