Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storia culturale del clima. Dall'era glaciale al riscaldamento globale - Corrado Bertani,Wolfgang Behringer - ebook
Storia culturale del clima. Dall'era glaciale al riscaldamento globale - Corrado Bertani,Wolfgang Behringer - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia culturale del clima. Dall'era glaciale al riscaldamento globale
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia culturale del clima. Dall'era glaciale al riscaldamento globale - Corrado Bertani,Wolfgang Behringer - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gli uomini sono figli dell’Era glaciale: solo quando il freddo intenso dell’ultima glaciazione cominciò a stemperarsi, oltre 10000 anni fa, apparve la coltivazione, e con questa l’urbanizzazione e l’inizio della storia. Può apparire paradossale, ma è stato il riscaldamento del clima a crearci. Nel corso di tutta la storia umana, d’altra parte, il clima non è certo rimasto stabile e i suoi effetti sulle culture sono stati enormi. Non si può prescindere dalle condizioni climatiche nello studio delle civiltà, dei popoli, delle guerre, delle migrazioni, delle carestie, delle religioni e persino dell’arte e della letteratura. Diventa sempre più chiaro che il clima della Terra è parte integrante e motore inconsapevole dello sviluppo storico, politico e culturale dell’uomo e Wolfgang Behringer lo dimostra per la prima volta in forma estesa, con chiarezza e abbondanza di esempi.

Una ricerca accurata e penetrante sulla reazione delle società ai mutamenti dell’ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,71 MB
9788833982038

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo
Recensioni: 5/5

Libro interessantissimo per comprendere più a fondo anche il dibattito presente oggi tra i politici del mondo riuniti a Parigi. Nel corso dei millenni il clima ha sempre influito in modo determinante nella storia dell'uomo, nella nascita e scomparsa di imperi, nella diffusione di coltivazioni e quindi di popolazioni in luoghi impensabili in certi momenti storici. Ne consiglio vivamente la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 2/5

Il libro è ricco di contenuti ma nel complesso deludente; i legami presentati tra clima e società/cultura risultano in certi casi più che ovvi in altri molto discutibili. Purtroppo sono presenti anche numerose imprecisioni come la presentazione della 'snowball earth' come verità geologica anziché come mera ipotesi scientifica, il legame tra l'alimentazione a base di carne e la crescita del cervello, la capacità di procurre il fuoco da parte dell'Homo Habilis e infine la confusione tra le glaciazioni delle ere geologiche e quelle del quaternario. Dopo aver riassunto i rapporti sui cambiamenti climatici vi è un invito agli scienziati a non interpretare il ruolo di Nostradamus dimenticando la prudenza che ha sempre caratterizzato le pubblicazioni dell'IPCC e confondendo la scienza con il giornalismo. Si conclude con un invito a stare tranquilli sostenendo che l'umanità si saprà adattare ai cambiamenti, trascurando il fatto che ogni cambiamento climatico del passato ha portato con sé crisi gravissime e migliaia di morti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wolfgang Behringer

Wolfgang Behringer è docente di Storia presso l’Università del Saarland, a Saarbrücken in Germania, dove dirige il Centro per gli Studi Storici Europei. Specialista della storia culturale della prima Età moderna, Behringer ha al suo attivo numerose pubblicazioni, molte delle quali tradotte in inglese. In italiano: Le streghe (2008), Storia culturale del clima. Dall'era glaciale al riscaldamento globale (Bollati Boringhieri 2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore