Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storia d'impresa e imprese storiche. Una visione diacronica - Maria Rosaria Napolitano,Vittori Ferrandino - ebook
Storia d'impresa e imprese storiche. Una visione diacronica - Maria Rosaria Napolitano,Vittori Ferrandino - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia d'impresa e imprese storiche. Una visione diacronica
Scaricabile subito
31,00 €
31,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia d'impresa e imprese storiche. Una visione diacronica - Maria Rosaria Napolitano,Vittori Ferrandino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo aver messo a confronto le energie vitali, ingegnose e operose del nostro paese, e i privilegi, i favori, i protezionismi, che ne hanno inibito l’affermazione e ne hanno distorto lo sviluppo, il volume si focalizza sui fattori chiave in grado di spiegare il successo duraturo delle imprese nel tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,22 MB
508 p.
9788891730718
Chiudi

Indice

Indice
Vittoria Ferrandino, Maria Rosaria Napolitano, Storia d'impresa e imprese storiche: una prospettiva interdisciplinare
Parte I. La storia d'impresa dalla dinamica aziendale al contesto macroeconomico
Vittoria Ferrandino, La storia d'impresa in Italia: alcune vicende aziendali tra Otto e Novecento
Sezione I. La storia d'impresa nell'evoluzione delle aziende, del territorio e della società
Mario Taccolini, Giovanni Gregorini, Onde d'acciaio: siderurgia e meccanica nella Lombardia orientale da Gregorini a Lucchini
Francesco Chiapparino, Capitalismo familiare e "sfamiliarizzazione" nelle imprese longeve. Due casi in Italia centrale: Buitoni e Miliani
Paola Pierucci, Un secolo di industria elettrica abruzzese tra innovazione e lunga durata
Paola Nardone, Un secolo di caffè in Abruzzo: la ditta Saquella dalle origini al secolo XXI
Natascia Ridolfi, L'eredità abruzzese di un imprenditore illuminato: dalla Marvin Gelber alla Rodrigo
Sezione II. Per una storia d'impresa nel Mezzogiorno d'Italia: intervento straordinario e casi aziendali
Vittoria Ferrandino, Amedeo Lepore, Il ruolo della Cassa per il Mezzogiorno e la storia d'impresa: la Saint-Gobain nel Sud dell'Italia
Andrea Pomella, I Cantieri Metallurgici Italiani e i finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno (1967-1983)
Serena Potito, Cassa per il Mezzogiorno. Per l'ampliamento e il potenziamento dei silos portuali: Magazzini Generali Silos e Frigoriferi di Napoli
Marco Santillo, La "trama" dei rapporti tra le strutture dell'intervento straordinario e le istituzioni internazionali. Il case study Marzotto Sud
Erminia Cuomo, Valentina Sgro, Pasqualino Zollo, La Cassa per il Mezzogiorno e gli interventi in favore dell' industria. Alcuni esempi nel Centro e Sud Italia
Sezione III. La storia d'impresa tra nuovi percorsi e proiezione internazionale
Daniela Manetti, Un'impresa (quasi) centenaria del cinema italiano. La Titanus dal 1928 ai nostri giorni
Donatella Strangio, Imprese italiane ed economia in Somalia e in Eritrea: dalla S.A.I.S., dal cotonificio Barattolo al gruppo Zambaiti
Pia Toscano, Donne imprenditrici: una risorsa per il cambiamento generazionale d'impresa
Parte II. Imprese storiche longevità aziendale e vantaggio competitivo
Maria Rosaria Napolitano, Arturo Capasso, Introduzione
Sezione I. Longevità e valori d'impresa: una prospettiva manageriale
Maria Rosaria Napolitano, Angelo Riviezzo, Antonella Garofano, Vittoria Marino, Orientamento strategico e longevità nelle imprese familiari
Claudio Baccarani, Chiara Rossato,
L'impresa, la longevità e la costruzione di futuro
Arianna Di Vittorio, Cultural heritage territoriale e musei di impresa. Le risorse "place-specific" verso il bisogno di autenticità
Enrico Di Taranto, La Carrozzeria Zagato
Ludovico Solima, Imprese e musei d'impresa: dalla comunicazione storica all'immagine aziendale
Augusto Vitale, Il ruolo dell'archeologia industriale nella conservazione della memoria del lavoro
Sezione II. Il tempo logora o rinvigorisce? Dibattito sulla longevità delle imprese
Rosario Faraci, Un framework di riferimento per lo studio aziendalistico delle imprese longeve familiari
Giovanni Battista Dagnino, The Power of Startups
Mario Sorrentino, Le capacità imprenditoriali per competere nei mercati attuali: nuove imprese e imprese longeve a confronto
Matthias Kipping Longevity: Moving Research Forward.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi