L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il debito pubblico è stato sempre una caratteristica di tutti gli Stati, come dimostra il fatto che nonostante i continui buoni propositi di ridurlo o addirittura di annullarlo questo è venuto sempre crescendo, fino a toccare cifre iperboliche. Perciò lo studio del suo divenire nel tempo rappresenta un capitolo rilevante non solo per la Storia della Ragioneria, ma anche per la storia dei popoli, in quanto le vicende finanziarie sono sempre intimamente connesse con quelle politiche. Pur non trascurando alcuni aspetti remoti e confronti internazionali, il volume è incentrato quasi tutto sulla storia del debito pubblico italiano a partire dalla proclamazione del Regno d'Italia fino ai nostri giorni. E' rivolto, pur evidenziando numerosi dati tecnici, non solo agli specialisti del settore bensì a chiunque voglia avere una visione più completa delle vicende che hanno accompagnato tutta la nostra storia nazionale. L'Autore ci ammonisce simpaticamente nelle prime pagine del libro, citando Giovanni Verga: "Bada a non fare debiti, ché si mangiano la casa".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore