L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera molto sintetica sulla storia del Giappone, che tende a prediligere la parte contemporanea e soprattuto l'aspetto economico. Ottima idea quella di inserire a fine capitolo un breve riassunto. Consigliata quindi a chi è maggiormente interessato ai particolari prima citati.
L'autore traccia una panoramica scorrevole della storia giapponese, partendo dai primi flussi migratori, che popolarono l'arcipelago, fino al 2008. Il saggio è breve e, per forza di cose, incentrato sugli avvenimenti politici e sui loro più diretti protagonisti. Il primo terzo del libro concerne la storia antica fino all'inizio del periodo Meiji (1868), gli altri due terzi coprono gli eventi dal 1868 al 2008. In questo senso, "Storia del Giappone" ricorda da vicino un testo di storia del liceo e, nei capitoli più lunghi, il lettore interessato più all'aspetto sociale e culturale che a quello politico può annoiarsi. Pochi gli accenni alle tradizioni e, più in generale, alla cultura nipponica. In particolare, sorprende la totale assenza di enfasi sulle arti marziali: i samurai, ad esempio, compaiono solo nel loro ruolo di amministratori dei feudatari. In breve, "Storia del Giappone" non è una storia dei giapponesi. Tali difetti sono in qualche modo mitigati da una bibliografia (capitolo per capitolo e generale) molto ricca. Da segnalare la presenza, alla fine di ogni capitolo, di un paragrafo riassuntivo degli avvenimenti principali corredati da una tabella delle principali tendenze e dei principali valori del periodo esaminato (purtroppo, come già notato, non è chiaro come questi valori prendano piede nella popolazione). In sostanza, il libro costituisce senz'altro un primo approccio gradevole alla storia del Giappone ma, se si è interessati agli aspetti culturali, lo si deve affiancare ad altri testi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore