L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'obiettivo che hanno inteso perseguire i due autori di questo libro va al di là di una lettura semplicemente nozionistica dell'architettura contemporanea in quanto intende affrontare l'indagine attraverso una lettura delle soluzioni di struttura, di forma e di qualificazione spaziale del manufatto architettonico.
L'obiettivo prescelto giustifica il periodo storico studiato: dagli anni Settanta dell'Ottocento ai nostri giorni. è dopo la metà del XIX secolo infatti, con le prospettive aperte dall'impiego dei nuovi materiali costruttivi, che i tre parametri utilizzati dagli autori come indagine cognitiva assumono un ruolo determinante per una lettura storico-analitica dell'architettura contemporanea.
Gli autori individuano "nella capacità di comprendere consapevolmente e coerentemente risolvere la complessità del rapporto tra i principi più antichi dell'arte del costruire e le nuove soluzioni in ferro o in calcestruzzo armato, la grandezza del pensiero e delle opere progettate o costruite da un Berlage o da un Perret, da un Mies van der Rohe, da un Le Corbusier, da un Terragni o da un Kahn. E da ciò deriva anche la ragione delle tante pagine dedicate a tali personalità in questa storia".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore