L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un'importante opera che, colmando una lacuna nella storia dello sport italiano, è stata partorita dal felice connubio collaborativo degli ingegni e delle competenze dello storico dello sport Sergio Guintini e dell'eclettico e polivalente Pino Clemente, giornalista, scrittore, preparatore atletico, docente ISEF e Scienze Motorie. Si tratta di un opera poderosa e ponderosa: il volume di grande formato è di oltre 320 pagine ed è dotato di una ricchissima iconografia, in alcuni casi inedita e preziosa. Il volume è suddiviso in 12 capitoli che prendono in esami i diversi periodi della storia dell'atletica siciliana dai suoi primordi, quando ancora gli eventi si confondono nelle brume del mito (partendo dall'antica grecia e dalle imprese di Eracle) sino ai tempi odierni (lo studio si arresta al 2006), passando attraverso un suggestivo repertorio aneddotico sulle origini di alcune tradizioni sportive correlate a riti religiosi oppure legati a particolari professioni, come quella dei "lacché" o volanti" al servizio degli aristocratici. Ogni capitolo contiene personaggi fatti, eventi, dati, statistiche, il tutto mixato in modo davvero eccellente e, laddove la precisione didascalica lo richieda, sono state incluse numerose finestre di testo che trattano degli argomenti che meritano un risalto particolare, senza levare nulla alla fluidità dell'esposizione. In coda a ciascun capitolo, vi è un ricco apparato di note con quei rimandi che consentano al lettore più esigente tutti gli eventuali approfondimenti sulle fonti utilizzate dagli autori. Le uniche due cose di cui si avverte la mancanza, in considerazione della grande mole di dati e di elementi contenuti nel volume, sono un indice analitico per argomento ed un indice dei nomi che consentano di raggiungere direttamente alla pagina in cui è collocato l'evento o il singolo personaggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore