Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della dermatologia e della venereologia in Italia - copertina
Storia della dermatologia e della venereologia in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia della dermatologia e della venereologia in Italia
Disponibilità in 2 settimane
93,59 €
93,59 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,59 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,59 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della dermatologia e della venereologia in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro potrebbe intitolarsi: Storia dell'importanza dell'aspetto e della sessualità in Italia tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell'autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli italiani nel mondo della dermatologia e della venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi che hanno obbligato a più di una riflessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 novembre 2014
410 p., Rilegato
9788847057166
Chiudi

Indice


Presentazione.- Prefazione.- I La dermatologia e venereologia in Italia dalle origini ai giorni nostri.- 1 La dermatologia e la venereologia nell’età classica.- 2 La dermatologia e la venereologia nel Medioevo.- 3 La dermatologia e la venereologia dal Rinascimento al XVIII secolo.- 4 La dermatologia e la venereologia del secolo XVIII.- 5 La dermatologia e la venereologia dal XIX al XX secolo.- 6 La sifilide: una storia intrigante.- 7 Girolamo Fracastoro.- 8 Il primo ospedale dermatologico del mondo: l’Ospedale San Gallicano dall’origine (1725) fino all’inizio del XXI secolo.- 9 Vincenzio Chiarugi.- 10 Il Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia.- 11 Scienza e arte nella storia della dermatologia e della venereologia: le cere dermatologiche.- 12 Le più note sindromi e malattie eponimiche originate da dermatologi italiani.- 13 Il Tigliole Skin Club.- III Le scuole e le realtà regionali.- 14 Area del nord Italia.- 15 Centro Italia.- 16 Roma e il Lazio.- 17 Area del sud e Isole.- IV Le società scientifiche e le relazioni internazionali.- 18 Le società scientifiche.- 19 Le relazioni internazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore