L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è stupendo non solo perché l'autore si occupa della storia della disabilità dai popoli antichi ai giorni nostri (questione molto rara sia nell'interesse nazionale che nelle Università e dagli storici), ma perché riportando riflessioni di grandi(?) filosi fa capire anche come queste donne e uomini dovettero e ancora purtroppo devono soffrire a causa del loro handicap o del loro aspetto visto che erano continuamente discriminati e ridicolizzati basti pensare ai lebbrosi nel Medioevo o ai Freaks nei circhi. Questo testo ti fa crescere non solo culturalmente ma anche psicologicamente perchè se rifletti e ti identifichi con i protagonisti (i diversamente abili)pensi alle miserie umane di coloro che li sfruttavano o li usavano o ancora li "martirizzavano"solo per il loro aspetto e alla sofferenza dei disabili che oltre al proprio handicap dovevano anche essere i "mostri"per gli altri ma soprattutto cresci civilmente perchè ti fa capire il rispetto profondo che ognuno deve avere verso i nostri concittadini, connazionali e consimili diversamente abili perchè per vivere in un mondo che li discrimina. li rigetta , li paragona a dei mostri, li ostacola o li fa divenire soggetti di pietà religiosa sono effettivamente donne e uomini non diversamente abili ma veramente abilissimi perchè devono combattere continuamente con normodotati egoisti e cinici basti pensare alle barriere architettoniche, le proposte dell'istituzione delle classi speciali o gli show che li ridicolizzano come spesso avviene in tv.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore