Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storia della filosofia greca e romana - Vincenzo Cicero,Giovanni Reale - ebook
Storia della filosofia greca e romana - Vincenzo Cicero,Giovanni Reale - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Storia della filosofia greca e romana
Scaricabile subito
29,99 €
29,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia della filosofia greca e romana - Vincenzo Cicero,Giovanni Reale - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per la prima volta in un unico volume la "Storia della filosofia greca e romana" di Giovanni Reale: il grande antichista vi ha lavorato per quattro decenni, a partire dagli anni sessanta del secolo scorso. Questo volume intende rendere omaggio al fondatore della fortunata collana del Pensiero Occidentale, riprendendo integralmente - con una rinnovata bibliografia - i dieci volumi editi da Bompiani nel 2004, che a loro volta aggiornavano i cinque editi da Vita e Pensiero nel 1975-80. Il tema di fondo è il logos, la capacità di affrontare il mondo in maniera razionale, che distingue la filosofia da ogni altra forma di sapere. Giovanni Reale ritrova le prime tracce di razionalità nei testi orfici, per poi proseguire in un'appassionata ricerca che da Esiodo attraversa più di mille anni. Il punto finale è il decreto di Giustiniano, con cui nel 529 vengono chiuse tutte le scuole dell'Impero guidate da docenti pagani. Tale conclusione è anche testimone dell'ormai consolidata nuova visione del mondo, che ha visto fondersi la novità del Cristianesimo con la tradizione filosofica. Un termine segnato da quelli che per Reale sono i due momenti fondamentali del pensiero umano, la seconda e la terza navigazione. Platone usa questa metafora spiegando come dopo l'uso dei remi nel navigare si rendano necessarie le vele, figura del guardare oltre la realtà sensibile. Giovanni Reale propone anche una "terza navigazione", quella della fede, non presente nella filosofia greca e romana, ma da questa preparata. È il programma di una vita, della sua personale vita, che spiega anche il tono appassionato con cui è scritto questo libro, testimone di una ricerca che supera l'anonimato e la freddezza dell'accademia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
7,14 MB
3200 p.
9788858780954

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo Mozzoni
Recensioni: 4/5

Una storia “teoretica” della storia della filosofia antica, cioè vista dalla specifica angolazione esegetica dell’Autore, secondo il tipico concetto di filosofia ‘militante’ di Giovanni Reale (anche se lui forse non condividerebbe l’aggettivazione). Poco spazio (in proporzione) ai Presocratici, naturalmente moltissimo a Platone (in pratica una monografia), parecchio, ed è lodevole, al pensiero ellenistico . Il profilo globale è quella di intendere la filosofia in senso prevalentemente etico e ontologico, secondo una marcatura generale di stampo metafisico (in cui la gnoseologia è attrice ma non di primissimo piano). Qualche esempio di questa impostazione certo non ortodossa (in senso manualistico): a Lucrezio, letto con un taglio piuttosto originale, è dedicato molto più spazio che a Democrito (e a tanti altri), alla biologia di Aristotele (una delle sue più grandi glorie) neppure una parola. Conoscendo Reale e i suoi punti di forza, tutto più o meno come prevedibile - altrimenti acquistate lo stesso il volume (tenendo conto delle sue caratteristiche parziali), perché sull’argomento in lingua italiana non c’e in ogni caso nulla di altrettanto valido e completo, anche in considerazione dei consueti utilissimi sussidi euristici ed esplicativi in appendice (glossario e bibliografia).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Reale

1931, Candia Lomellina (Pavia)

Giovanni Reale è stato uno dei più importanti filosofi italiani, nonché storico della Filosofia e Professore universitario. Nato in un paesino in provincia di Pavia, frequenta il Ginnasio e il Liceo a Casale Monferrato. Prosegue i suoi studi all’Università Cattolica di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati, fondatore con Agostino Gemelli della stessa Università. Il giovane Reale si sposta poi a Marburgo e a Monaco di Baviera per perfezionare i suoi studi filosofici. Ottiene l’abilitazione per insegnare, e comincia dai Licei. Successivamente vince un concorso per una cattedra all’Università degli Studi di Parma, dove i suoi primi corsi da Professore universitario saranno “Filosofia Morale” e “Storia della Filosofia”:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore