Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi - Bertrand Russell - copertina
Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi - Bertrand Russell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 210 liste dei desideri
Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi - Bertrand Russell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vero e proprio capolavoro di sintesi e di chiarezza espositiva, la "Storia della filosofia occidentale" si offre come un quadro completo dello sviluppo del pensiero filosofico, all'interno del quale i singoli pensatori sono collocati nel loro contesto storico e sociale a dimostrare che l'opera di un filosofo non sorge mai isolata, bensì riflette ed elabora le idee e i sentimenti che sono comuni alla società di cui fa parte. L'opera di Russell, priva di difficoltà terminologiche e di disquisizioni tecniche, rappresenta uno dei migliori e più conosciuti esempi di divulgazione filosofica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
23
2004
Tascabile
29 gennaio 2004
848 p., Brossura
9788850205141

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Un testo che non può mancare nella biblioteca di chi coltiva un serio interesse per ciò che il pensiero filosofico può comunicare alla cultura di qualsiasi persona.

Leggi di più Leggi di meno
Giulio
Recensioni: 5/5

A mio modo di vedere, miglior testo per chi, come me, voleva riavvicinarsi gradualmente allo studio della filosofia. Linguaggio semplice ed accessibile a tutti, riesce anche ad essere abbastanza esauriente e facilmente comprensibile (solo su Hegel e Leibniz ho dovuto ricorrere contemporaneamente ad altre fonti). Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 4/5

Lungi da me criticare il valore di questo libro. È un'opera monumentale, una panoramica accurata sulla filosofia. Inoltre è scritto in modo divulgativo e questo è un punto a suo favore. Tuttavia, per stessa ammissione dell'autore, si è reso necessario fare una cernita dei filosofi e delle loro idee. L'importanza che viene data loro e la conseguente trattazione è quindi a discrezione dell'autore. Inoltre condensare la storia della filosofia e il contesto temporale e sociale in un numero relativamente limitato di pagine, va talvolta a discapito della chiarezza nell'esposizione delle teorie. Se non avessi già studiato filosofia alle superiori non avrei capito appieno alcuni pensieri. Per questo in definitiva sono d'accordo con la recensione di Mario. Senza nulla togliere al testo, ritengo che non sia adatto a chi si accosta per la prima volta alla filosofia. Meglio davvero un libro di liceo, per esempio "Filosofi e filosofie nella storia" di Nicola Abbagnano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bertrand Russell

1872, Trellech

Filosofo, logico, matematico, attivista e saggista gallese.Bertrand Russelle è stato anche un autorevolissimo esponente del movimento pacifista, oltre che un divulgatore della filosofia. In molti, soprattutto nella seconda metà del novecento, hanno guardato a Russell come a un laico profeta della vita creativa e alfiere delle virtù della ragione; al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu oggetto di controversie e discussioni.Laureato in filosofia a Cambridge, fu lettore presso la stessa università dal 1910 al 1916, finché fu rimosso dall’incarico per aver preso posizione pubblicamente, durante la guerra, sula coscrizione obbligatoria, alla quale era contrario. Per le medesime ragioni dovette affrontare sei mesi di carcere nel 1918....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore