L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un testo che non può mancare nella biblioteca di chi coltiva un serio interesse per ciò che il pensiero filosofico può comunicare alla cultura di qualsiasi persona.
A mio modo di vedere, miglior testo per chi, come me, voleva riavvicinarsi gradualmente allo studio della filosofia. Linguaggio semplice ed accessibile a tutti, riesce anche ad essere abbastanza esauriente e facilmente comprensibile (solo su Hegel e Leibniz ho dovuto ricorrere contemporaneamente ad altre fonti). Consigliatissimo.
Lungi da me criticare il valore di questo libro. È un'opera monumentale, una panoramica accurata sulla filosofia. Inoltre è scritto in modo divulgativo e questo è un punto a suo favore. Tuttavia, per stessa ammissione dell'autore, si è reso necessario fare una cernita dei filosofi e delle loro idee. L'importanza che viene data loro e la conseguente trattazione è quindi a discrezione dell'autore. Inoltre condensare la storia della filosofia e il contesto temporale e sociale in un numero relativamente limitato di pagine, va talvolta a discapito della chiarezza nell'esposizione delle teorie. Se non avessi già studiato filosofia alle superiori non avrei capito appieno alcuni pensieri. Per questo in definitiva sono d'accordo con la recensione di Mario. Senza nulla togliere al testo, ritengo che non sia adatto a chi si accosta per la prima volta alla filosofia. Meglio davvero un libro di liceo, per esempio "Filosofi e filosofie nella storia" di Nicola Abbagnano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore