L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
pietra miliare della letteratura italiana con grande focalizzazione su dante
Leggere De Sanctis non significa solo leggere il miglior critico letterario dell'Ottocento, ma leggere un vero e proprio romanzo della nazione. Dalle pagine della Storia della letteratura italiana traspare il critico letterario, ma anche il filosofo e il politico risorgimentale. Esponente prima della Destra storica insieme a Silvio Spaventa, e poi, deluso da essa, tra i leaders della Sinistra meridionale, De Sanctis è fortemente influenzato dal liberalismo di matrice hegeliana, che egli interpreta in modo democratico. La storia della letteratura italiana è la storia di connessione sentimentale mancata tra élites e popolo: sin dai siciliani la letteratura del nostro paese è rimasto un fenomeno "alto", che ha inciso poco tra le masse, con pochissime eccezioni: una tra tutte è Dante. Ed è proprio una letteratura che sia compiutamente nazionale e non un fenomeno elitario l'ideale del De Sanctis.
Per leggere questo libro impegnativo e per apprezzarlo bisogna avere una minima conoscenza degli autori della letteratura italiana (come il Dante od il Petrarca). Ma soddisfatto questo requisito, offre una piacevole lettura e la possibilità di cogliere a fondo gl'autori della letteratura italiana. Consigliato a chi piace questo genere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore