Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di Ásta - Jón Kalman Stefánsson - copertina
Storia di Ásta - Jón Kalman Stefánsson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 206 liste dei desideri
Storia di Ásta
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di Ásta - Jón Kalman Stefánsson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un grande romanzo di amore, poesia, sensualità e sesso, una grande storia sulla campagna islandese e sul desiderio di conoscere il mondo che va dagli anni Cinquanta fino ai nostri giorni, e si snoda tra la Norvegia e l’Islanda. Quella di Stefánsson è una scrittura che incanta e infonde nuova vita alla grande letteratura islandese.

«Delicata e feroce, onirica e concreta, insopportabile e irresistibile: l'Islanda di Stefánsson.»La Stampa

«Jón Kalman Stefánsson è uno scrittore capace di dare figura in forma di parole allo splendore del mondo.»La Repubblica

Reykjavík, primi anni Cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato Sigvaldi e Helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri Fiordi Occidentali dove trascorre l’estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia Kristín che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un’altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a Jósef, il ragazzo che le cambierà l’esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui Helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Ásta con un’inquietudine, un’ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni. In un romanzo lirico, sensuale e corale, che si compone a puzzle seguendo i ricordi dei personaggi e le associazioni poetiche dei loro sentimenti, Stefánsson racconta l’urgenza e l’incapacità di amare, la ricerca di se stessi nell’eterna e insidiosa corsa alla felicità, e quel fiume di desideri e nostalgia che accompagna il destino di ognuno, sempre pronto a rompere gli argini e a scompaginare un’esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 settembre 2018
480 p., Brossura
9788870916003

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5

Fin dalle prime pagine mi sono innamorato di questo romanzo. Storia di vite difficili, di coppie che si sono amate anche solo x un attimo. Desiderio e delirio entrano ed escono dalle pagine e si incrociano con i personaggi che seguono le orme dei loro predecessori. Asta in particolar modo è una bambina, una ragazza, una donna a cui tutto e tutti le sfuggono dalle mani. Libro meraviglioso, scritto magicamente. Lo consiglio in maniera assoluta.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Libro poetico e intenso. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Interessante il suo modo di procedere nella narrazione; particolare nel montaggio. Ti costringe a veloci salti temporali, relazionali, situazionali e della voce narrante, imprimendo un ritmo accelerato, molto dinamico. Questo ti appiccica alla lettura che fila via che è un piacere, senza lasciarti molto tempo per badare ai particolari o se qualcosa scricchiola o meno; semplicemente non ci pensi; leggi, gusti e basta. Ha aggiunto una bella macchia di quel giallo ocra che piace a me, alla mia libreria; è uno dei pregi delle copertine Iperborea - il colore. È un altro pregio di Ásta, un libro dall'effetto strano e bellissimo; profondo e poetico come lui sa poetare: forse il migliore che ho letto di Stefánsson (e ne ho letti 6). «Ma allora la nostra esistenza ha radici così superficiali che un istante riesce a cambiare tutto? Una poesia. Una melodia. Una notte. Non è che la loro esistenza aveva cominciato a disgregarsi già prima, solo che lui si rifiutava di ammetterlo? Aveva chiuso gli occhi. L'aveva negato. Voleva che tutto fosse come prima. Come era una volta. Una volta...» Una saga islandese moderna dalla forte ispirazione e influenza laxnessiana di 'Gente indipendente', impastata col la voce struggente di Nina Simone; una storia fatta di tutto ciò che la vita costringe, qualcosa regala, ma soprattutto toglie. https://www.youtube.com/watch?v=ua2k52n_Bvw

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ex insegnante e bibliotecario, si dedica alla poesia prima di passare alla narrativa, distinguendosi subito per una lingua di singolare ricchezza evocativa e diventando uno dei più amati scrittori nordici. Attraverso potenti affreschi dell’Islanda di ieri e di oggi, i suoi romanzi affrontano le grandi domande dell’uomo, la vita, l’amore, il senso ultimo dell’esistenza, il potere dell’arte e della letteratura. Più volte nominato al Premio del Consiglio Nordico, con Luce d’estate ed è subito notte ha ricevuto il Premio Islandese per la Letteratura. Iperborea ha pubblicato la trilogia Paradiso e inferno (2015), La tristezza degli angeli (2012),  Luci d'estate ed è subito sera (2013), Il cuore dell’uomo (2014),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore