Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di una capinera e altri racconti
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di una capinera e altri racconti - Giovanni Verga - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storia di una capinera e altri racconti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Il romanzo deve il suo titolo a una povera capinera, che Giovanni Verga aveva visto chiusa in gabbia. Timida, triste e ammalata, la capinera non si rassegnava a vivere tra le sbarre, nonostante avesse cibo a volontà. Il suo dolore era così profondo che l'uccellino, in breve tempo, si lasciò morire. Simile alla piccola capinera è la giovane Maria, entrata in convento a soli sette anni e destinata dalla famiglia alla vita monastica. A causa di un'epidemia di colera, la ragazza è costretta ad abbandonare il convento di Catania e a trasferirsi con il padre, la matrigna e i fratellastri Giuditta e Gigi a Monte Ilice. Qui Maria trascorre giornate spensierate, finalmente libera dopo tanti anni passati tra le grigie e tetre mura del convento, oppressa da regole rigidissime. A poca distanza dalla casa della famiglia di Maria, vivono i Valentini. Il loro figlio maggiore, Nino, a poco a poco si avvicina alla ragazza e tra i due comincia a sbocciare un sentimento sconosciuto all'educanda: l'amore. Ma Maria sarà costretta a tornare in convento...". Contiene anche "Rosso Malpelo", "La roba" e "Fra le scene della vita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,22 MB
128 p.
9788883375897

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Come può una persona sottrarsi ad un destino già scritto? Ma esiste davvero questo "destino"? Oppure è semplicemente una forma di discolpa inventata dall'uomo per dare un senso alle avversità? Queste e tante altre domande hanno attraversato la mia mente, dopo aver letto la scorsa estate Storia di una Capinera di Giovanni Verga, il romanzo più struggente che abbia mai letto. La vita di Maria ha un destino ben preciso, piuttosto chiaro al lettore già dal meraviglioso incipit. Verga decide di farci intuire sin da subito quello che accadrà, utilizzando una metafora che incarna la sorte della sventurata protagonista. Il romanzo è scritto in forma epistolare ed è ambientato in Sicilia nel 1800. Chi scrive è la stessa Maria, che inizia a raccontare le sue vicende e i suoi turbamenti all'amica Marianna attraverso numerose lettere. La fitta corrispondenza ha inizio nel settembre 1854, quando per sfuggire ad un'epidemia di colera, la giovane novizia si reca per alcuni mesi nella casa in campagna a Monte Ilice con la sua famiglia, composta dal padre, la matrigna, la sorellastra Giuditta e il fratellastro Gigi. La vita in campagna trascorre serenamente, anche grazie alla piacevole conoscenza dei vicini di casa, i Valentini. Tra di loro ci sono Annetta e suo fratello Nino, un ragazzo gentile e premuroso. Pian piano Maria si innamorerà di Nino e inizierà a soffrire di atroci sensi di colpa. Al solo pensiero di amare un uomo, si sente una peccatrice, perchè sa che il suo dovere è quello di tornare in convento e diventare una monaca di clausura. La sua umile vita consisterà nell'assoluta devozione verso un unico Amore: quello per il Signore. Il romanzo è un flusso di coscienza ininterrotto, che esprime con assoluta profondità lo smarrimanto della protagonista. Il senso di prigionia che la opprime notte e giorno è palpabile in ogni sua parola. Leggere "Storia di una capinera" è stato straziante. Nonostante questo, lo rileggerei altre mille volte.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 5/5

Da leggere, un altro grande capolavoro del maestro Verga.

Leggi di più Leggi di meno
MARTINA
Recensioni: 3/5

romanzo breve ma intenso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Verga

1840, Catania

DAGLI ESORDI «PATRIOTTICI» AI ROMANZI PASSIONALI E MONDANI. Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, una storia collocata nella Calabria dei primi moti carbonari, ma che riflette motivazioni etiche e politiche dello scrittore ventenne, arruolatosi durante l’impresa garibaldina nella guardia nazionale e impegnato in attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore