Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare - Luis Sepúlveda - copertina
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare - Luis Sepúlveda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare - Luis Sepúlveda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C'è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso gatto cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà sufficiente l'amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19
2010
28 gennaio 2010
128 p., ill. , Rilegato
9788862561839

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(44)
5
(36)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Greta
Recensioni: 5/5

Un libro per grandi e piccini. Sepulveda sa come far provare emozioni con libri e storie leggere ma dal grande insegnamento. Ho sempre voluto recuperare questo libro e le lacrime non hanno stentato a scendere, davvero consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
lidia
Recensioni: 5/5

Stupendo. Per i bambini e ancora di più per gli adulti. Un libro che va letto almeno una volta bella vita.

Leggi di più Leggi di meno
KidChino
Recensioni: 5/5

Era da tempo che all'ultima pagina di un libro non mi scorrevano dei brividi lungo tutto il corpo. Un insegnamento vero ci trasmette Sepulveda. L'amicizia. Il mantenere le promesse fatte. La vita donata in punto di morte. 120 pagine che coinvolgono e colpiscono. Una storia semplice. Commovente. Accettare la diversità. Che poi diversità davvero non è. Una lezione che ancora l'uomo deve imparare. Sembra un racconto per bambini. Ma è proprio ad età avanzata che andrebbe letto e capito. Assimilato. Perché come dice Zorba: "Solo chi osa volare può davvero farlo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(36)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore