Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storia di un gatto profugo - Piero Tarticchio - ebook
Storia di un gatto profugo - Piero Tarticchio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di un gatto profugo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di un gatto profugo - Piero Tarticchio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Affranto dalla morte del suo gatto Normy, il professor Leonardo Bonivento, un maturo studioso di storia dell'arte, non trova pace e postosi alla macchina per scrivere, esterna il suo dolore per la perdita dell'amico. Nello stesso tempo, il traghettatore che porta le anime dei trapassati nell'Aldilà, invece di consegnare lo spirito di Normy nel Giardino dell'Eden, dove gli animali convivono pacificamente, lo deposita ai piani alti nella residenza del Padreterno. In tal modo l'Onnipotente scopre il sottile piacere che provano gli uomini quando accarezzano un animale. Con il pretesto di raccontargli la sua vita precedente - è noto che i gatti hanno sette vite - trattiene l'insolito ospite e gli narra i fatti accaduti a Pola nel 1943, di cui il gatto stesso è stato protagonista. Il messaggio di Tarticchio vuole approfondire l'epopea dell'esilio dall'Istria che persone e animali subirono alla fine della seconda guerra mondiale, ma intende essere anche un'indicazione di speranza per il futuro di tutti gli esseri viventi della terra, dove non c'è solo sofferenza, ma anche la possibilità di un'esistenza migliore che valga la pena di essere vissuta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,97 MB
9788867558087

Conosci l'autore

Piero Tarticchio

1936, Gallesano-Pola

 Presidente del Centro di Cultura Giuliano Dalmata, ha diretto il periodico «L’Arena di Pola». Ha esposto i suoi dipinti in gallerie, musei, enti pubblici, istituti di cultura nazionali e internazionali. Le sue opere figurano in musei, circoli culturali, biblioteche, collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. Ha pubblicato Le radici del vento (1998), Parole & Sogni (1999), Nascinguerra (2001), Visioni (2004), Storia di un gatto profugo (2006), L’impronta del Leone alato (2010), La capra vicina al cielo (2015) e Maria Peschle e il suo giardino di vetro (Mursia 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore