L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La sera del 12 dicembre 1985 Graziella Campagna, diciassettenne di Saponara (un paesino in provincia di Messina) usci dalla lavande-ria di Villafranca Tirrena, dove lavorava da alcuni mesi, e scomparve. Due giorni dopo, il cadavere venne trovato a Forte Campone, un luogo isolato: uccisa con cinque colpi di lupara, uno sparato sul viso. Pochi giorni prima della scomparsa la ragazza aveva trovato in una giacca un'agendina che apparteneva all'allora latitante Gerlando Al-berti Junior. Il boss cliente della lavanderia l'aveva dimenticata. E' stato questo il movente dell'omicidio. Per accertare la verità i familiari hanno assistito a un processo lungo 22 anni, più di quanti Graziella ne avesse vissuto. Se giustizia si è avuta, è stato grazie anche all'impegno di Piero campagna - fratello di Graziella e appuntato dei Carabinieri - e dell'avvocato Fabio Repici. Rosaria Brancato, giornalista di Messina, con la logica stringente della cronista e una commovente immedesimazione nel personaggio della diciassettenne (che immagina in un dialogo impossibile con il fratello Piero), ricostruisce, nelle pagine di questo libro, la lunga serie di favoreggiamenti, collusioni e depistaggi che hanno costellato questa vicenda tragica e amara, un vero specchio di una società avvele-nata dalla mafia e dall'omertà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore