Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di Sant'Agata dei Goti nel ventennio fascista. Con lettere inedite di Oscar Renato De Lucia e la figura ritrovata di Francesco De Prisco - Giancristiano Desiderio - copertina
Storia di Sant'Agata dei Goti nel ventennio fascista. Con lettere inedite di Oscar Renato De Lucia e la figura ritrovata di Francesco De Prisco - Giancristiano Desiderio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di Sant'Agata dei Goti nel ventennio fascista. Con lettere inedite di Oscar Renato De Lucia e la figura ritrovata di Francesco De Prisco
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di Sant'Agata dei Goti nel ventennio fascista. Con lettere inedite di Oscar Renato De Lucia e la figura ritrovata di Francesco De Prisco - Giancristiano Desiderio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia di Sant'Agata dei Goti è un universo spirituale, una catena che mossa ad un'estremità vibra all'altro capo o una melodia di cui colta una nota se ne intuisce la nascosta armonia. Come orientarsi? Dal bisogno morale di conoscere per agire. Su questa strada ci siamo incamminati con gli studi sull'età liberale e su questa via proseguiamo con la storia del ventennio fascista e così la vicenda comunale di Sant'Agata dei Goti ci appare come il passaggio per giungere all'Italia e dall'Italia muoviamo alla volta di Sant'Agata dei Goti. Si tratta di un percorso civile e ideale in cui il comune e la nazione sono di volta in volta meta e stazione. La storia locale si riversa nella storia nazionale e la storia nazionale nella storia locale. Il senso della storia locale è qui: è una tappa necessaria di un'educazione civile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 luglio 2015
272 p., ill. , Brossura
9788889457634
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore