Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia economica dell'Europa pre-industriale - Carlo M. Cipolla - copertina
Storia economica dell'Europa pre-industriale - Carlo M. Cipolla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 164 liste dei desideri
Storia economica dell'Europa pre-industriale
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia economica dell'Europa pre-industriale - Carlo M. Cipolla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Un classico nel panorama degli studi di storia economica.

Questo volume, divenuto ormai un classico nel panorama degli studi di storia economica, illustra come tra il secolo X e il secolo XIII l'Europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Fondendo due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, Cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'Europa nei secoli XVIII e XIX non sia stato un fenomeno casuale e improvviso, ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del Medioevo e del Rinascimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
12 marzo 2009
496 p., ill. , Brossura
9788815131256
Chiudi

Indice


Indice

PARTE PRIMA: UN'APPROSSIMAZIONE STATICA

Introduzione

1. La domanda

2. I fattori produttivi

3. Produttività e produzione

PARTE SECONDA: VERSO UNA DESCRIZIONE DINAMICA

Introduzione

1. La rivoluzione urbana

2. La popolazione

3. La storia della tecnologia

4. Imprese, credito e moneta

5. La politica economica

6. Redditi, produzione e consumi: 1000-1500

7. Il ribaltamento dell'equilibrio mondiale e intra-europeo: 1500-1700

8. La fine di un mondo che fu

Bibliografia

Indici

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio
Recensioni: 5/5

Un capolavoro. Il testo si articola in due parti. La prima spiega al lettore i concetti base e il lessico della storia economica con numerosi esempi, la seconda analizza le vicende e i mutamenti strutturali delle varie parti d Europa dalla rivoluzione comunale al Settecento con estrema chiarezza. Un testo da avere nella propria libreria

Leggi di più Leggi di meno
David
Recensioni: 5/5

Libro estremamente chiaro e interessante! Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
piergiorgio
Recensioni: 5/5

Un bellissimo libro di storia, scritto in modo da appassionare anche un lettore che non ha grande dimestichezza con i termini economici...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo M. Cipolla

1922, Pavia

Storico, specializzato in storia economica. Ha una lunga carriera di insegnamento presso numerose università nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni, edite da Il Mulino, ricordiamo Tre storie extra vaganti, Miasmi e umori, Storia economica dell'Europa pre-industriale, Le avventure della lira, Cristofano e la peste.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore