Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia economica dell'Italia liberale (1850-1918) - Gianni Toniolo - copertina
Storia economica dell'Italia liberale (1850-1918) - Gianni Toniolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Storia economica dell'Italia liberale (1850-1918)
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia economica dell'Italia liberale (1850-1918) - Gianni Toniolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1988
21 ottobre 1992
242 p.
9788815038388

Voce della critica


scheda di Ottaviano, C., L'Indice 1988, n. 5

L'intenzione dichiarata dell'autore, oltre quella di offrire un'introduzione alla storia macroeconomica dell'ltalia dalla seconda metà del secolo scorso fino all'indomani della prima guerra mondiale, è anche quella di dare conto, in modo aggiornato e sintetico, dello "stato dell'arte" della storia quantitativa nel nostro paese. Nella prima parte del volume, sgomberato il campo da precedenti, ed ormai superati, approcci teorici, Toniolo ha scelto di affrontare il tema prefissosi a partire dalla definizione data da Kuznets di "sviluppo economico moderno". La descrizione di processi ed accadimenti economici procede dunque attraverso la lettura e il commento di alcuni indicatori quantitativi tratti dalle stime elaborate nel 1957 dall'Istituto Centrale di Statistica, poi riviste, corrette e integrate dal gruppo di lavoro che fa capo a Giorgio Fuà. La seconda parte del volume è dedicata alla narrazione delle politiche economiche del periodo e degli avvenimenti principali. Nell'ultimo capitolo, infine, si dà conto delle precedenti interpretazioni. Il volume, scritto in forma accessibile e argomentato con efficacia, è destinato ad essere un buon strumento introduttivo nei corsi di storia contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gianni Toniolo

Insegna alla LUISS di Roma ed è professore emerito alla Duke University, Research Fellow al Centre for Economic Policy Research e co-direttore della “Rivista di storia economica”. Tra le sue pubblicazioni più recenti, The OxfordHandbook of the Italian Economy since Unification (Oxford University Press 2013). Per Laterza ha curato, tra l’altro, La Banca d’Italia e l’economia di guerra 1914-1919 (1989), La Banca d’Italia e il sistema bancario 1919-1936 (con G. Guarino, 1993), Storia della Cassa depositi e prestiti (con M. De Cecco, 2014) e La strada smarriza (2020 con Carlo Bastasis).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore