Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia infinita. Nuova ediz. - Michael Ende - copertina
La storia infinita. Nuova ediz. - Michael Ende - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
La storia infinita. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La storia infinita. Nuova ediz. - Michael Ende - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un classico della letteratura per tutte le età, che insegna a coltivare i nostri desideri e i nostri sogni, perché è sempre meglio credere ed essere considerati folli che non credere ed essere considerati per questo "delle persone adulte"...

«Questo libro sarà per generazioni – per tutte le generazioni di lettori che verranno – una lettura d'obbligo... Una finestra aperta sul regno dei sogni, dell'immaginazione, della letteratura»Die Zeit

Bastiano ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai bulli, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato La storia infinita. Bastiano lo prende e ci si immerge, letteralmente: infatti, scopre che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantàsia...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13
2017
30 marzo 2017
448 p., ill. , Brossura
9788893810753

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astral Man
Recensioni: 5/5

Purtroppo io avevo visto prima il film, che finisce a metà libro. Il libro è immensamente più bello del film, la seconda parte del libro che nel film non ce neanche è la parte più importante. Poi è proprio un libro insolito e particolare: è scritto in rosso e in verde. Ma per chi lo capisce davvero la cosa assurda è che ci si accorge che questo non è soltanto un libro. E' un libro che racconta la storia di un libro, che parla anche del lettore che lo legge e che diventa protagonista. La nostra "realtà" e il nostro mondo è in realtà un grande libro, e tutti noi, chi ne sia consapevole o no vive in Fantàsia. La parte più in importante è quando Bastiano parla con Graograman di desideri, della differenza tra "fa ciò che vuoi, e fare la tua vera volontà". Questo è l'esempio che il "fantasy" non è solo un genere per evadere dalla realtà (che poi non esiste neanche, perché ognuno si crea la sua), ma uno sfondo per parlare di tematiche reali. Dell'animo umano, delle sue speranze, dei suoi desideri etc. Un racconto adatto per l'età dai 6 ai 297 anni. Perché, appunto, come dice nella presentazione, è sempre meglio sognare, ascoltare il proprio cuore ed essere considerati folli, piuttosto che non credere, ascoltare sempre la mente (che mente) ed essere considerati per questo delle "persone adulte".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Ende

1929, Garmisch-Partenkirchen

Scrittore tedesco. Michael Ende è cresciuto a Monaco. Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato (dal 1948 al 1950) la Scuola d’Arte Drammatica di Monaco e ha lavorato per tre anni come attore, conslidando nel frattempo le proprie abilità come autore di sketch teatrali e canzoni. Dal 1954 al 1962 è stato critico cinematografico presso la Radio bavarese. Il grande successo arriva con il libro per bambini "Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer" (1960), poi tradotto in Italia con il titolo "Jim Bottone e il piccolo gigante". Dal 1970 Ende ha vissuto in Italia, dove nel 1972 porta a termine il romanzo fiabesco "Momo". Ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, molti dei quali hanno ottenuto grande successo internazionale, hanno avuto diverse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore