Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia tra due città - Charles Dickens - copertina
Una storia tra due città - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Una storia tra due città
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una storia tra due città - Charles Dickens - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Romanzo di enorme e duraturo successo, Una storia tra due città (1859) è ambientato tra Parigi e Londra nei burrascosi anni che precedettero e seguirono la Rivoluzione francese. Tra le vicende umane che si intrecciano in queste pagine spiccano quelle di Lucie Manette, dolce e coraggiosa, figlia di un uomo ingiustamente detenuto nella Bastiglia e da lei inizialmente creduto morto; di Charles Darnay, aristocratico francese espatriato in Inghilterra, accusato durante il Terrore; e infine dell'avvocato Sydney Carton, dall'ambiguo passato, cui viene offerto un inconsueto destino. Avvincente e ricco di colpi di scena, Una storia tra due città rimane nella memoria del lettore come una indimenticabile raffigurazione delle forze che muovono la Storia dell'uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
11 luglio 2018
426 p.
9788804700432

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fede
Recensioni: 4/5

A Tale of Two Cities è un’opera eufemisticamente “strana” nel panorama dei lavori di Dickens, ed è forse questo ad averne decretato lo straordinario successo nel mondo anglosassone. Come il titolo stesso suggerisce, si tratta di un ampio racconto ambientato tra Londra e Parigi sul finire del XVIII secolo, un periodo di trasformazione e di rivoluzione sulle cui sanguinose fondamenta è nato il mondo come lo conosciamo oggi. Ma questo scritto è molto più di un affresco di un’epoca: la rievocazione storica, quasi sempre a tinte fosche ed estremamente immaginifica, complice anche l’uso di The French Revolution di Thomas Carlyle come fonte principale, cede spesso il passo alle vicende dei protagonisti, uomini e donne comuni alle prese con eventi più grandi di loro. Ed è così che A Tale of Two Cities si trasforma da romanzo della Storia a romanzo di una storia, una storia di redenzione che scaturisce dall’amore e si realizza nel sacrificio estremo. Perché restare lucidi quando tutti sembrano impazziti o dare la vita per il bene di chi si ama sono le cose migliori che si possano mai fare, la forma più perfetta di quiete che si possa mai conoscere.

Leggi di più Leggi di meno
Giuliana
Recensioni: 4/5

Il plot dell'intera narrazione si snoda intorno agli accadimenti della Rivoluzione Francese ed è quindi la ghigliottina a fungere da protagonista indiscussa. Dickens tratteggia con maestria gli eventi che travolgono due famiglie e due città e spinge il lettore a giuste riflessioni su un'epoca di intorpidimento delle emozioni e di mutamenti repentini sotto ogni punto di vista. Un testo grazie al quale analizzare attentamente la rivolta attuata dalla borghesia e reso godibile dalla traduzione di Domenichelli e dalla postfazione di Zweig.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore