L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Tale of Two Cities è un’opera eufemisticamente “strana” nel panorama dei lavori di Dickens, ed è forse questo ad averne decretato lo straordinario successo nel mondo anglosassone. Come il titolo stesso suggerisce, si tratta di un ampio racconto ambientato tra Londra e Parigi sul finire del XVIII secolo, un periodo di trasformazione e di rivoluzione sulle cui sanguinose fondamenta è nato il mondo come lo conosciamo oggi. Ma questo scritto è molto più di un affresco di un’epoca: la rievocazione storica, quasi sempre a tinte fosche ed estremamente immaginifica, complice anche l’uso di The French Revolution di Thomas Carlyle come fonte principale, cede spesso il passo alle vicende dei protagonisti, uomini e donne comuni alle prese con eventi più grandi di loro. Ed è così che A Tale of Two Cities si trasforma da romanzo della Storia a romanzo di una storia, una storia di redenzione che scaturisce dall’amore e si realizza nel sacrificio estremo. Perché restare lucidi quando tutti sembrano impazziti o dare la vita per il bene di chi si ama sono le cose migliori che si possano mai fare, la forma più perfetta di quiete che si possa mai conoscere.
Il plot dell'intera narrazione si snoda intorno agli accadimenti della Rivoluzione Francese ed è quindi la ghigliottina a fungere da protagonista indiscussa. Dickens tratteggia con maestria gli eventi che travolgono due famiglie e due città e spinge il lettore a giuste riflessioni su un'epoca di intorpidimento delle emozioni e di mutamenti repentini sotto ogni punto di vista. Un testo grazie al quale analizzare attentamente la rivolta attuata dalla borghesia e reso godibile dalla traduzione di Domenichelli e dalla postfazione di Zweig.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore