L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come tutti i libri pubblicati dall'editore Bur, è un libro ben strutturato con testo originale e traduzione a fronte, nulla da aggiungere invece al testo di Luciano che è un turbinio di storie e creatività assoluta, testo che deve essere letto assolutamente per chi vuole comprendere molte cose sulla narrativa moderna.
E' uno dei testi che appartengono al genere romanzo, o meglio alla letteratura d'intrattenimento, poichè i Greci non avevano elaborato un termine specifico per tale genere; quindi senza dubbio una fonte importante. Nonostante questo, personalmente non l'ho trovato piacevolissimo, anche se sappiamo che le trame dei romanzi, almeno greci, sono molto semplici e seguono uno schema fisso. Onore comunque all'autore poichè di certo la fantasia non manca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Beffarda e ironica fin nel titolo, la Storia vera è il racconto di uno spassoso viaggio nei regni dell'impossibile. Varcate con cinquanta compagni le colonne d'Ercole, estremo limite della conoscenza umana, Luciano entra nella dimensione dell'ignoto e del superumano: viene portato sulla luna da un turbine, visita gli abissi marini nella bocca di un enorme pesce e arriva nelle favolose Isole dei Beati, incontrando per via prodigi d'ogni sorta. Un divertissement singolare e per molti versi sorprendente da cui prese spunto tutta la moderna letteratura fantastica e fantascientifica, da Swift a Raspe fino a Collodi e Verne.
Quintino Cataudella traccia nell'introduzione un profilo della vita e dell'attività letteraria di Luciano e analizza il contenuto e la tecnica comica della Storia vera.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore