Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie ciniche - W. Somerset Maugham - copertina
Storie ciniche - W. Somerset Maugham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Storie ciniche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Storie ciniche - W. Somerset Maugham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Deve essere un mio difetto, ma i peccati altrui non mi scandalizzano - sempre che non mi riguardino personalmente". La leggendaria sprezzatura di Maugham pervade tutti i racconti di questa raccolta, popolata di personaggi tanto più veri in quanto tratti dalla sua vita multiforme di medico, scrittore, drammaturgo e agente segreto. Il nostro insaziabile viaggiatore spazia da una bettola di Vladivostok al bel mondo della Costa Azzurra, e il suo occhio spietato mette a nudo con sublime cattiveria, o anche con dissimulata compassione, intime tragedie e abissali fallimenti di un pittoresco campionario umano: impostori di lungo corso, madri efferate, coniugi assassini - tutti in balìa della casualità della vita e della cecità delle passioni. Come Elizabeth, "una giocatrice d'azzardo, una scialacquatrice e una donna lasciva"; o come Morton che, tornato in Inghilterra, si sentiva più solo che nella giungla. E segreti ben custoditi, acrobatici patti e rischiosi tradimenti concordati ci apriranno un mondo in cui nulla obbedisce a una rassicurante prevedibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
2 maggio 2012
221 p., Brossura
9788845926792

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Adriana
Recensioni: 4/5

Di solito non amo i racconti mi lasciano un certo senso di incompiuto. Non è certamente il caso di Maugham; ogni storia, pur brevissima, è assolutamente completa. Ambientazione, personaggi,situazioni e sentimenti sono perfettamente descritti. Tanti piccoli cammei.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia balit
Recensioni: 5/5

La raccolta di racconti e' splendida, i personaggi e i luoghi si susseguono in un caleidoscopio di situazioni, di rapporti e dii innesti psicologici, di descrizioni particolareggiate, di misteri svelati. La tecnica utilizzata e' spesso quella del racconto nel racconto che i personaggi rilasciano all'io narrante, ma senza mai appesantimenti o vischiosità. Il Maugham pensiero e' racchiuso nella frase del racconto "La virtù" : "la vita e' oltremodo fantastica, e bisogna avere un senso dell'umorismo tutto speciale per trovarla divertente". Da leggere assolutamente e far seguire, per chi ha vera fame di Maugham, da "Honolulu e altri racconti", la naturale prosecuzione, dove i racconti sono più lunghi e sviluppati e le ambientazioni più cupe e torbide. Bellissima la copertina di Adelphi, corollario perfetto.

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 4/5

Maugham ha sempre una scrittura ottima e i suoi racconti hanno un'immediatezza e una cura ammirevoli. Questi, rispetto a quelli della raccolta Honululu ad ambientazione esotica, che a mio giudizio sono i suoi migliori, sono meno caratteristici e incisivi, ma rimangono comunque una lettura molto piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

W. Somerset Maugham

1874, Parigi

Scrittore britannico, autore di romanzi e racconti caratterizzati da grande leggibilità, semplicità stilistica e da un atteggiamento di disillusa ironia. Frequentò la King's School di Canterbury e l'università di Heidelberg, dove si laureò in medicina, che poi abbandonò per dedicarsi alla letteratura. La buona accoglienza avuta dal suo primo romanzo, Liza di Lambeth (1897), lo convinse a rinunciare alla professione medica per dedicarsi alla scrittura. Il romanzo parzialmente autobiografico Schiavo d'amore (1915) è considerato il suo capolavoro e una delle maggiori opere di narrativa realistica dei primi anni del Novecento. La luna e sei soldi (1919), storia del conflitto fra l'artista e la società legata alle convenzioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore