L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante. Anche se sceglie un basso profilo, Santo Peli riempie un vuoto, perché di fatto il suo libro viene a costituire, checché egli ne dica, una prima, documentatissima storia del terrorismo gappista, che nel formare l'immaginario collettivo inerente alla Resistenza giocò un ruolo ben superiore alla sua effettiva consistenza numerica e, almeno fino all'inizio del '45, atterrì i nazifascisti molto più delle bande partigiane sulle montagne.
In questo saggio lo storico Santo Peli analizza le origini, lo sviluppo,le difficoltà e i successi dei gap, componente esigua della resistenza, ma che si distinse per le sue modalità di combattimento tipiche del terrorismo,cioè attentati dinamitardi e uccisioni mirate.I gap per il loro stretto legame con il partito comunista e per il loro modo di condurre le azioni militari sono stati fatti oggetto di critiche feroci o di esaltazioni acritiche, spesso aldilà della realtà dei fatti e della conoscenza delle condizioni in cui operavano.
Storie di Gap e non Storia dei Gap. Questo è il libro, frutto di un lungo lavoro sui materiali d'archivio di Santo Peli, già insegnante universitario di Storia. Una storia dei Gap è praticamente impossibile da ottenere, in quanto la quasi totalità dei componenti in particolare dei primi Gap furono uccisi, chi in combattimento, chi fucilato o torturato. Qualcuno suicida per resistere alle torture e non fare i nomi dei compagni. Dei Gap si sa ancora poco e questo volume apre uno scorcio sulla loro realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore