Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Storie di libri perduti
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storie di libri perduti - Giorgio Van Straten - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storie di libri perduti

Descrizione


Ogni libro che teniamo saldamente tra le mani, che è stato salvato dalle fiamme e dagli eredi, dalle polizie e dalle alluvioni, proietta l’ombra di un libro perduto. - Emanuele Trevi, “la Lettura – Corriere della Sera”

Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più. I libri perduti non sono libri dimenticati oppure libri pensati dall'autore e mai nati. Sono quelli che l'autore ha scritto, che qualcuno ha visto, magari ha anche letto, e che poi sono stati distrutti o dei quali non si è saputo più niente. Libri scomparsi, ma che sono di certo esistiti. Ogni libro perduto ha la sua storia che non assomiglia alle altre, se non per qualche particolare che stabilisce strane relazioni. Si parte così dalla casa di Firenze di Romano Bilenchi per poi passare all'Inghilterra di Byron e di Sylvia Plath, alla Francia di Hemingway, attraverso la Russia di Gogol' e la frontiera spagnola che Walter Benjamin cerca di superare, dalla Polonia occupata dai nazisti di Bruno Schulz fino al remoto paesino del Canada dove si rifugia Malcolm Lowry. Un lungo viaggio che vale senz'altro la pena di fare, perché magari un giorno, da qualche parte, uno di questi libri che sembra perduto per sempre potrebbe miracolosamente riemergere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
28 marzo 2019
136 p., Rilegato
9788858135440

Conosci l'autore

(Firenze 1955) scrittore italiano.Ha ricoperto numerose cariche istituzionali, è stato consigliere comunale a Firenze (1982-88) e dal 1998 è presidente dell’Agis. Il suo primo romanzo, Generazione (1987), e i racconti di Hai sbagliato foresta (1989) si soffermano su comuni vicende di giovani coetanei, carichi di incertezza e disagio; la passione calcistica ispira alcune delle sue pagine migliori. Successivamente ha pubblicato, sugli stessi temi, i racconti di Hai sbagliato foresta (1989). Sono seguiti Ritmi per il nostro ballo (1992), Corruzione (1995), Il mio nome a memoria (2000, premio Viareggio), nel quale ripercorre la storia della sua famiglia di origine ebraica, dagli inizi dell’Ottocento, Storia d’amore in tempo di guerra (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore