L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto, sono di parte. Seguace (perché Fede è un culto) di Buffa da quando dipingeva su Superbasket quadretti di America sconosciuta, leghe minori e idoli di quartiere. Questo libro non è perfetto, la lettura richiede attenzione, a volte ci si perde nei mille rivoli, nei repentini cambi di direzione, ma qui dentro c’è così tanto che è facile perdonare i due autori. In questo libro c’è calcio (tanto), passione (tantissima), storia vera, leggende possibili, cultura (pop e non), emozioni a bizzeffe, sociologia (davvero!), musica, eroismi (si, eroismi, pensate a Caszely che non stringe la mano a Pinochet), tanto nutrimento per l’anima e per il cuore. Come dicevo, su Federico sono di parte, ma non voglio dimenticare né sottovalutare Carlo, di cui non potete assolutamente perdere “Locos por el Futbol”, strepitosa cavalcata nel calcio e nella storia del Sud America. Buffa & Pizzigoni signori miei, siamo a Ciccio Graziani e Puliciclone, a El Buitre Butragueno e Hugo Sanchez, questa è una coppia che spacca. Lo dico da tempo, quando si decideranno a mettere in cofanetto le puntate televisive di “Buffa Racconta” sarà sempre troppo tardi. In attesa del seguito, grazie ragazzi...
Ottimo libro per chi ama il calcio raccontato e per chi vive il calcio come una favola epica lontana dal materialismo contemporaneo. Leggendolo sentì la voce di Buffa.
Grande Buffa! Ti metti lì e inizia a raccontarti cose, personaggi, storie, aprendo mille incisi, parentesi, intrecciando storia, costume, società partendo dal pallone, dal football, dal futbol.E tu stai lì e lo ascolti con aneddoti e lui ti intorta come vuole. Ci avrei messo alla fine l'indice dei nomi, giusto per non perdersi nel labirinto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore