Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure - Federico Buffa,Carlo Pizzigoni - copertina
Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure - Federico Buffa,Carlo Pizzigoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure
9,13 €
-46% 16,90 €
9,13 € 16,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,90 € 9,13 €
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,90 € 9,13 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure - Federico Buffa,Carlo Pizzigoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio": Federico Buffa e Carlo Pizzigoni hanno avuto ben presente la lezione di José Mourinho nello scrivere le dieci storie della serie andata in onda su Sky, mentre i tifosi aspettavano l'inizio del Mondiale 2014. Dieci avventure che in questo libro diventano un racconto inedito ed entusiasmante della vita, dello spettacolo e delle emozioni che ruotano attorno al pallone. Si comincia con la sconfitta più amara della storia calcistica, quella del Brasile contro l'Uruguay, al Maracanà, nel 1950, e si finisce con la più bella vittoria dell'Italia, quella del mundial spagnolo del 1982, con l'indimenticabile urlo di Tardelli e l'esultanza di Pertini nella tribuna d'onore. Tra le due, ritornano le veroniche di Cruijff e i colpi di testa di Zidane; il mitico rigore in movimento con cui Rivera, nel 1970, chiude 4 a 3 la partita con la Germania e i rigori sbagliati da Baresi e da Baggio contro il Brasile nel 1994; le notti magiche di Italia '90 e, naturalmente, la Mano de Dios di Maradona, che vendica l'orgoglio della sua Argentina ferito dagli inglesi nell'assurda guerra delle Malvinas. Azioni indimenticabili viste mille volte, ma mai vissute come in queste pagine che, rievocando le musiche, le atmosfere, gli eventi politici e i fatti di cronaca legati ai mondiali, celebrano l'incanto del gioco più bello del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
18 novembre 2014
XIII-288 p., Rilegato
9788820057527

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Max
Recensioni: 5/5

Premetto, sono di parte. Seguace (perché Fede è un culto) di Buffa da quando dipingeva su Superbasket quadretti di America sconosciuta, leghe minori e idoli di quartiere. Questo libro non è perfetto, la lettura richiede attenzione, a volte ci si perde nei mille rivoli, nei repentini cambi di direzione, ma qui dentro c’è così tanto che è facile perdonare i due autori. In questo libro c’è calcio (tanto), passione (tantissima), storia vera, leggende possibili, cultura (pop e non), emozioni a bizzeffe, sociologia (davvero!), musica, eroismi (si, eroismi, pensate a Caszely che non stringe la mano a Pinochet), tanto nutrimento per l’anima e per il cuore. Come dicevo, su Federico sono di parte, ma non voglio dimenticare né sottovalutare Carlo, di cui non potete assolutamente perdere “Locos por el Futbol”, strepitosa cavalcata nel calcio e nella storia del Sud America. Buffa & Pizzigoni signori miei, siamo a Ciccio Graziani e Puliciclone, a El Buitre Butragueno e Hugo Sanchez, questa è una coppia che spacca. Lo dico da tempo, quando si decideranno a mettere in cofanetto le puntate televisive di “Buffa Racconta” sarà sempre troppo tardi. In attesa del seguito, grazie ragazzi...

Leggi di più Leggi di meno
JC14
Recensioni: 5/5

Ottimo libro per chi ama il calcio raccontato e per chi vive il calcio come una favola epica lontana dal materialismo contemporaneo. Leggendolo sentì la voce di Buffa.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio S.
Recensioni: 5/5

Grande Buffa! Ti metti lì e inizia a raccontarti cose, personaggi, storie, aprendo mille incisi, parentesi, intrecciando storia, costume, società partendo dal pallone, dal football, dal futbol.E tu stai lì e lo ascolti con aneddoti e lui ti intorta come vuole. Ci avrei messo alla fine l'indice dei nomi, giusto per non perdersi nel labirinto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Buffa

1959, Milano

Federico Buffa è nato a Milano nel 1959. Personaggio di culto nel mondo del basket, è stato per diversi anni commentatore NBA prima su Tele+, poi su Sky Sport. Ha pubblicato Black Jesus. The Anthology (2009) e L’ultima estate di Berlino (2015). Con Carlo Pizzigoni ha scritto Storie Mondiali. Un secolo di calcio in dieci avventure (2014) e Nuove storie mondiali. Un secolo di calcio in 13 avventure (2018).

Carlo Pizzigoni

Carlo Pizzigoni è nato a Pero (MI). Collabora con Sky, ha scritto per «La «Gazzetta dello Sport», «Guerin Sportivo» e per il quotidiano svizzero Giornale del Popolo». Con Federico Buffa ha scritto nel 2014 Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure (Sperling & Kupfer) e nel 2018 Nuove storie mondiali. Un secolo di calcio in 13 avventure (Sperling & Kupfer). Nel 2016 ha pubblicato Locos por el fútbol. Cent'anni di calcio. Pelé, Messi, Maradona e altri sudamericani (Sperling & Kupfer).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore