L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conciso ed essenziale ma estremamente potente; segue la storia di un padre ed un figlio in un mondo ormai cambiato e in un tempo imprecisato, ma non è il dettaglio che conta: i particolari sono superflui, per McCarthy contano l'emozione, la crudezza, la realtà, i rapporti e la speranza. Ci ritroviamo a sperare con loro senza nemmeno sapere i loro nomi, anche questi non necessari, è altro che conta. Davvero perfetto, il miglior suo libro che abbia letto.
Immaginare di calcare il suolo della terra in cui siamo nati e destinati a vivere, e non ritrovare nulla di ciò che è stato un tempo, credo sia qualcosa di terribile. L'autore è bravissimo, a mio avviso, nell'immergere il lettore nel lugubre scenario post-apocalittico da lui immaginato e nel lasciarci addosso da subito gli stati d'animo dei due protagonisti, l'uomo e suo figlio. Non sappiamo chi siano questi due sopravvissuti, non ci viene detto il nome, l’età, la provenienza (ogni cosa è stata loro tolta, dall’identità alla casa, dal cibo alla propria città), non ci viene narrata in modo preciso il tipo di catastrofe che ha colpito la terra, ne vediamo gli effetti nell'ambiente, freddo, buio, silenzioso, privo di vita. Commuove l’insistenza con cui l’uomo cerca di incoraggiare il figlio a non arrendersi, a credere che sì, loro sono i buoni e che, nonostante i cattivi in giro, troveranno altri buoni come loro; lo esorta a preservare il fuoco e il bene che sono dentro di lui perché saranno la sua salvezza. Ciò che colpisce di questo libro non è tanto la storia in sé (fatta di giornate e gesti che si ripetono), ma è lo stile: l’Autore sa come conciliare lo sfondo crudo e cupo con punte di lirismo che caratterizzano diversi momenti ed in particolare nelle ultime pagine - pura poesia - che stringono il cuore e indirizzano il lettore a simpatizzare con i suoi “poveri” protagonisti fino alla fine.
La storia: alcuni anni dopo l'apocalisse nucleare pochi sopravvissuti, tra cui un padre e un figlio, lottano per sopravvivere al freddo del lungo inverno nucleare, in viaggio verso il sud e il mare in cerca di un po' di tepore. Lo stile: più che per la trama il libro è eccezionale per lo stile espositivo. Sembra proprio di essere lì, in un mondo desolato, senza flora, senza fauna, affamati, al freddo, costantemente all'erta per cogliere il minimo segnale di pericolo, una continua lotta per la sopravvivenza animata dalla fiammella della speranza. E dalla consapevolezza di essere tra "i buoni". Coinvolgente, triste, non adatto per chi cerca nella lettura un momento di evasione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore