Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La strana avventura del capitalismo italiano. 1945-2008 uomini, imprese, politici ed economisti tra cattive abitudini e sviluppo economico - Sergio Noto,Elisa Dalla Rosa,Simone Zardi - copertina
La strana avventura del capitalismo italiano. 1945-2008 uomini, imprese, politici ed economisti tra cattive abitudini e sviluppo economico - Sergio Noto,Elisa Dalla Rosa,Simone Zardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La strana avventura del capitalismo italiano. 1945-2008 uomini, imprese, politici ed economisti tra cattive abitudini e sviluppo economico
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strana avventura del capitalismo italiano. 1945-2008 uomini, imprese, politici ed economisti tra cattive abitudini e sviluppo economico - Sergio Noto,Elisa Dalla Rosa,Simone Zardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se si considera che l'approccio storico all'economia è stato quasi bandito dagli atenei italiani e dalla formazione dei nostri giovani, il solo persistere nella diffusione delle conoscenze storico-economiche potrebbe essere inteso come un inutile ritorno al passato. Ben più grande segno dell'incapacità di capire i propri tempi sarebbe pertanto il ritenere che le ristrette necessità formative di un corso universitario debbano essere declinate con una lettura critica e civile delle vicende italiane. Eppure, proprio questo vuole essere "La strana avventura del capitalismo italiano", un modesto ma urgente invito a tornare sulla strada di una maggiore consapevolezza storica dei pregi e dei difetti dell'Italia, in vista di una necessaria riscossa culturale, civica e non solo economica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14 dicembre 2017
389 p., Brossura
9788862929547
Chiudi

Indice

Premessa
1. Il singolare caso del capitalismo italiano
2. Un breve sguardo alle vicende dell'economia italiana del XX secolo
3. Lo Stato imprenditore in Italia
4. L'impresa privata
5. I distretti industriali e le PMI: piccolo è veramente bello?
6. La terra degli scandali finanziari
7. I lavoratori e le imprese
8. Cenni di storia del pensiero economico italiano del XX secolo
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore