L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La strega di Wychford è un romance autoconclusivo ambientato nel 1820 che vede protagonisti La Contessa Octavia Petrie e il tenebroso Edward Barraclough. Edward ha appena affittato una casa dove stare con le sue nipotine rimaste orfane nell'attesa che arrivi sua cognata a prendersene cura. Per un equivoco Octavia proprietaria della casa viene scambiata per un'istitutrice e finisce per accettare l'incarico. La storia sicuramente ha parecchi cliché e sa tanto di già visto ma resta comunque una lettura piacevole. Mi piace leggere libri in cui il protagonista maschile deve prendersi cura di qualche bambino (vedovo o tutore come in questo caso), il problema è che molte autrici spesso non sono in grado di caratterizzarlo in maniera realistica (nei discorsi che fanno il più delle volte sembrano più grandi dell'età che hanno) invece in questo caso l'autrice è stata brava a rendere Pip (dolce ma un vero terremoto.) Cosa interessante è che il protagonista maschile stavolta non è un nobile ma comunque ricco e rispettato. Peccato però che inizia a comportarsi con una testardaggine assurda (Si accorge di amare la protagonista ma per non perdere il suo status di scapolo non vuole sposare Octavia.) Octavia è interessante anche se credo si faccia un po' troppe paturnie per un paio di baci scambiati con l'affittuario. Il livello di sensualità è davvero bassissimo. Anche il finale è il solito cliché, il protagonista si rende conto di voler stare con la protagonista quando crede che sta per perderla. Il "cattivo" che per gran parte del romanzo si è solo sentito nominare, balza fuori nell'ultima parte del romanzo solo per spingere il protagonista a capitolare. Leggerei qualche altro libro di quest'autrice solo se la trama dovesse rispecchiare i miei gusti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore