Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le streghe di Salem
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Le streghe di Salem di Rob Zombie - DVD
Le streghe di Salem di Rob Zombie - DVD - 2
Chiudi
Le streghe di Salem
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Heidi, deejay di una famosa radio locale di Salem, meglio conosciuta come la città delle streghe, riceve in regalo una scatola di legno con all'interno un vinile, "un regalo dalle streghe". Credendo in una trovata originale di un nuovo gruppo musicale, la ragazza ascolta i suoni che provengono dal disco e presto ne viene condizionata, perdendo progressivamente il contatto con la realtà. Sta diventando pazza o le streghe di Salem stanno per tornare?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Lords of Salem
Stati Uniti; Gran Bretagna; Canada
2012
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032807049854

Informazioni aggiuntive

Notorius Pictures, 2013
Eagle Pictures
101 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,40:1

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(2)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NEKROKVLT
Recensioni: 4/5

Una storia raccontata in maniera molto intimistica da Zombie. Per questo, probabilmente, così odiato/amato. Dal canto mio, l'ho trovato un film claustrofobico ed angosciante. Alcuni passaggi grotteschi che esulano dal "genere" non mi fanno gridare al capolavoro, anche se hanno perfettamente senso nell'economia del film (tranne la scena del nano, che proprio non ce l'ho fatta a farmela piacere). Qualche forzatura nella sceneggiatura, ma tutto sommato trascurabile. I lati positivi, le ambientazioni, la fotografia, la costruzione delle inquadrature, sono di gran lunga superiori. Nel complesso molto bello.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

La fotografia, la cultura psichedelica e il mondo underground sono ben rappresentati dal film, ma nonostante ció non raggiunge le pretese del regista. Un’occasione perduta.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Ogniqualvolta si pronunci il nome Rob Zombie emergono i denigratori con i consueti capi di imputazione ai suoi danni: troppo derivativo, troppo convinto di poter coprire con eccessi di scurrilità o truculenta le lacune di una poetica incompiuta, troppo compiaciuto. The Lords of Salem forse non li dissuaderà ed è lungi dal risultare quell'opus magnum che dal regista metallaro si attende in ogni occasione, ma rappresenta uno scarto importante, una svolta che non può passare sotto silenzio. Affidandosi per la prima volta completamente al corpo filmico della moglie (bellissima) Mrs Sheri Moon, R.Z. firma la sua opera più ambiziosa; Le Streghe di Salem sonda la profondità della bellezza del demonio, iniettando forti dosi di gotico americano in una visione della Bestia che richiama l'incubo di Polanski e l'eterno spettro della family di Manson, transitando presso il Lucifero di Anger. Come il parassita che si accanisce su una ferita ancora in suppurazione, così Zombie insiste, fino in fondo, sull'atmosfera generata da un'inquietudine senza fine, percorrendo come una novella Dorothy quella scia di sangue che, dai roghi puritani del XVII secolo fino a Bel Air, è parte integrante della contraddittoria storia d'America. I momenti di puro orrore non mancano, ma la naiveté de La casa dei 1000 corpi, in cui prevaleva la volontà di riempire lo schermo di mostri e caricature del passato glorioso del gore, ha lasciato il posto a un nuovo Rob Zombie. Rarefatte ma saggiamente distribuite le sequenze di puro orrore, mentre a prevalere sono l'inquietudine costante e una deriva visionaria e allucinata, che ha forse il difetto di aprire all'eccesso gli occhi sull'operazione di Zombie, denudando gli ingranaggi della macchina. Ma che dice molto sull'evoluzione stilistica di un autore da cui passano necessariamente le sorti dell'horror futuro. Un instancabile cantore del Male di cui seguire le mosse, passo dopo passo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rob Zombie

1965, Haverhill, Massachusetts

"Musicista, regista e sceneggiatore statunitense. Leading man dei White Zombie (in omaggio all'omonimo film horror anni '30, uno dei primi con i morti viventi), poi solista, da sempre amante dichiarato e viscerale dell'horror, soprattutto nella sua incarnazione eversiva e selvaggia degli anni '70, si pone in prima persona dietro la mdp per resuscitarne gli eccessi con La casa dei mille corpi (2003), variazione sul tema che introduce una famiglia di orribili e perversi villain, i Firefly (tra i quali è la moglie S. Moon Z.), sadici e torturatori al riparo della sonnacchiosa provincia, quali non si vedevano da tempo. L'intelligente mistura di atmosfere e tematiche ormai entrate nell'immaginario del genere (soprattutto Non aprite quella porta, 1974, di T. Hooper, esplicitamente citato) e denuncia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore