Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari
Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari - 2
Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari
Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo stretto necessario
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari
Lo stretto necessario - CD Audio di Giacomo Scudellari - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una volta un giornalista chiese a Bruno Lauzi perché scrivesse solo canzoni malinconiche. La risposta fu “Perché quando sto bene esco”. Giacomo Scudellari invece è uno che quando sta bene di canzoni ne scrive e pure parecchio belle. Perché ama celebrare, come dice lui, “il gusto onesto della Gioia con la g maiuscola” ed è proprio questo che fa ne “Lo Stretto Necessario”, il suo debutto da cantautore, prima opera sulla lunga distanza dopo l'ep “Santi o non Santi”, in uscita per Brutture Moderne con la produzione di Francesco Giampaoli dei Sacri Cuori. Quello di Giacomo è un cantautorato classico, che guarda devotamente alla tradizione dei Settanta ma la sposta verso altri lidi musicali, il più delle volte sorprendenti.
Ci sono chitarre acustiche (Marco Bovi), bassi, batterie (Diego Sapignoli) e accanto piano e tastiere (Nicola Peruch), moog, trombe, tromboni e flicorni (Enrico Farnedi), mandole, e-bow (Stefano Pilia), banjolele, duduk e launeddas (Christian Ravaglioli). Le tracce si muovono fra percussioni africane, cori sghembi (Caterina Arniani), batterie metalliche alla Clash, imperiosi fiati morriconiani, mitraglie country, fanfare calypso come omaggi ad Harry Belafonte e paesaggi lunari. “Ho pensato che il modo migliore per dare forma musicale ad un entità così astratta e rarefatta come la gioia fosse quella di riempirla di concretezza, come se ogni canzone fosse un idra con cento teste da colorare. E in queste cento teste rifluisce di tutto, dai nativi d’America, alle balene, ai partigiani, e, soprattutto alle notti di sambuca.” Ed è proprio il “Cantico della sambuca” a fare da manifesto di vita all'intero disco, un manifesto “di quelli che si cantano al salpare del sole”, prima di pensare che il modo migliore per morire è in una taverna (“Morirò in una taverna”) o che magari quando un amore finisce può finire anche l'amore in assoluto (“Un mese in Provenza”). Succede, come succedono tante altre cose nella vita di ciascuno. Ma l'importante è saperci fare sopra una bevuta come si deve, anche quando in una notte blu elettrico dobbiamo diventare come quei pesci luminescenti nelle profondità dell'abisso per avere a che fare con “Lo stretto necessario” ma senza mai prendersi troppo sul serio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 marzo 2018
8057432880795
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore