L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chris Colfer descrive perfettamente i pensieri e le speranze di un ragazzo molto intelligente bloccato in un paesino di provincia riesci a catturare la frustrazione nelle sue parole già dalle prima pagine. Ma il nostro protagonista, fortunatamente, è uno scrittore, ha le capacità mentali per chiudere gli occhi e sognare un mondo in cui son le persone intelligenti ad avere la meglio su giocatore di football e cheerleader
Carson Phillips frequenta l’ultimo anno di liceo ed è il direttore del club degli scrittori della sua scuola. A primo impatto risulta antipatico, presuntuoso, eccentrico e pieno di sé. Crede di essere l’unica persona intelligente dell’intera città, ma non per questo è una cattiva persona, anzi. Tutto quello che fa è combattere per i suoi sogni, per iscriversi all’università e diventare un giorno il direttore del The New Yorker. Sotto suggerimento della consulente scolastica, decide di aprire un giornalino letterario per poter sostenere la sua domanda d’iscrizione alla Northwestern. Le adesioni al giornalino non vanno però come sperato. Ed è a quel punto che ha la brillante idea di iniziare a ricattare la maggior parte degli studenti della scuola per farli contribuire al suo giornalino. Per quanto pieno di difetti, Carson è una buona persona e riesce a dimostrarlo nel rapporto altalenante con sua madre, nel rapporto con sua nonna (che va a trovare alla casa di riposo ogni giorno, nonostante sia malata di Alzheimer e non lo riconosca più) e nel rapporto con Malerie, l’unica persona che può essere definita come sua amica. Ispira le persone con cui viene a contatto, anche se queste non saranno in grado di realizzarlo in prima battuta. Il libro, di cui non esiste una traduzione in italiano, è scritto come se fosse un diario personale. Il linguaggio è semplice, informale e anche piuttosto colorito in alcuni passaggi. Si legge bene ed è divertente; alterna momenti di black humor a momenti più seri, di quelli che lasciano pensare e che ti spezzano anche un po’ il cuore. Per quanto mi riguarda, l’ho adorato dalla prima all’ultima pagina. Mi sono rivista e riconosciuta in alcuni degli atteggiamenti di Carson, personaggio che porta sulle sue spalle di adolescente tanti piccoli messaggi che condivido in tutto e per tutto. Nel suo piccolo è riuscito ad ispirarmi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore