Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stuff Matters
Stuff Matters
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stuff Matters
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stuff Matters
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A unique and inspiring exploration of human creativity from one of the UK's best-known scientists Everything is made of something... From the everyday objects in our homes to the most extraordinary new materials that will shape our future, Stuff Matters reveals the inner workings of the man-made world, and the miracles of craft, design, engineering and ingenuity that surround us every day. From the tea-cup to the jet engine, the silicon chip to the paper clip, from the ancient technologies of fabrics and ceramic to today's self-healing metals and bionic implants, this is a book to inspire amazement and delight at mankind's creativity. Mark Miodownik is Professor of Materials and Society at UCL, scientist-in-residence on Dara O Briain's Science Club (BBC2) and presenter of several documentaries, including The Genius of Invention (BBC2). In 2010, he gave the Royal Institution Christmas Lectures, broadcast on BBC4. He is Director of the UCL Institute of Making, which is home to a materials library containing some of the most wondrous matter on earth, and has collaborated to make interactive events with many museums, such as Tate Modern, the Hayward Gallery and Wellcome Collection. In 2014 Stuff Matters won the Royal Society Winton Prize.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Testo in Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9780141970745

Conosci l'autore

Mark Miodownik

1969

Mark Miodownik (1969) è ingegnere dei materiali. Si è formato a Oxford e attualmente insegna Materiali e Società presso lo University College London. È direttore dell’Institute of Making, nel quale si trova una raccolta di materiali che contiene alcune delle più strane e meravigliose sostanze che ci siano sulla Terra. Ha ricevuto il Mark Faraday Prize per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nel 2013 ha vinto la Royal Academy of Engineering Rooke Medal. Con La sostanza delle cose. Storie incredibili dei materiali meravigliosi di cui è fatto il mondo (2015) ha vinto il Royal Society Science Book Prize. La rivista «Time» lo ha inserito tra i 100 scienziati più influenti del Regno Unito. Presso Bollati Boringhieri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore