Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington - 2
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Such Sweet Thunder
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington
Such Sweet Thunder - CD Audio di Duke Ellington - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo album ripropone il grande classico di Duke Ellington “Such Sweet Thunder” (Columbia CL1033). Come bonus sono state aggiunti tre brani tratti dalla stessa sessione di registrazione e due altre suite di Ellington nella loro interezza: “The Harlem Suite” e “The Controversial Suite”. Per un musicista jazz afroamericano degli anni Cinquanta comporre una suite a tema shakespeariano non era certo un’impresa da tutti i giorni. Si sarebbe trattato di un progetto ambizioso anche per un compositore di musica classica, ma il grande Duke Ellington non era nuovo a progetti difficili che espandevano il linguaggio del jazz attraverso opere più lunghe e complesse. Le sue lunghe composizioni erano spesso lavori tematici divisi in brevi sezioni. La prima delle sue suite a raggiungere ampia popolarità fu “Black, Brown and Beige”, presentata al Carnegie Hall nel 1943. Billy Strayhorn, co-autore di “Such Sweet Thunder”, dichiarò: "Ellington è sempre stato affascinato da Shakespeare perché secondo lui conosceva meglio di chiunque altro le persone. Disse che l’unico modo in cui Shakespeare poteva aver capito così tanto delle persone era osservandole stando seduto in un angolo o in una sala da biliardo. Inoltre se William Shakespeare fosse vivo oggi, lo si incontrerebbe al Birdland ad ascoltare jazz".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 novembre 2018
8436569192900

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Brani

Disco 1

1 Such Sweet Thunder 3.24
2 Sonnet For Caesar 3.02
3 Sonnet To Hank Cinq 1.26
4 Lady Mac 3.43
5 Sonnet In Search Of A Moor 2.24
6 The Telecasters 3.07
7 Up And Down, Up And Down (I Will Lead Them Up And Down) 3.11
8 Sonnet For Sister Kate 2.26
9 The Star Crossed Lovers 4.02
10 Madness In Great Ones 3.28
11 Half The Fun 4.21
12 Circle Of Fourths 1.48
13 Suburban Beauty 3.00
14 A Flat Minor 2.38
15 Cafe Au Lait 2.46
16 A Tone Parallel To Harlem (The Harlem Suite) 13.48(Bonus Tr)
17 The Controversial Suite Part 1 6.10 (Bonus Track)
18 The Controversial Suite Part 2 (Later) 4.14 (Bonus Track)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore