Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Sud di Gabriele Salvatores - DVD
Sud di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Sud di Gabriele Salvatores - DVD
Sud di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Sud
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sud di Gabriele Salvatores - DVD
Sud di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le elezioni sono imminenti ed in un paesino meridionale, quattro disoccupati, certi di probabili brogli elettorali, occupano il seggio e tengono in ostaggio la figlia del candidato politico che certamente otterrà la vittoria. La polizia vorrebbe intervenire ma la popolazione li appoggia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
DVD
8033109391351

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2006
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,66:1
interviste: intervista a Gabriele Salvatores; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Finalmente in dvd un film bellissimo che tutti dovrebbero vedere e far vedere, proiettare nelle scuole: un film da imparare a memoria. Lo strapotere della malavita in un paesino del Sud più sud e i rapporti perversi che essa intreccia con la politica e la disperazione della gente sono descritti senza troppi compiacimenti "d'autore" e resi in maniera cruda e realistica. Un film per chi ama il Sud e il suo desiderio disperato di legalità. Frase da antologia: "Colonnello, questo paese lo governiamo con la televisione, non con i carabinieri".

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 5/5

Secondo mè è un film molto bello, racconta di un gruppo di persone che si barricano dentro ad una scuola durante le votazioni per bloccare i voti dati ad una persona che se andava in carica portava solo disgrazzie, disgrazzie date dalla mafia sciliana che per soldi uccidono. Le persone che si sono barricate per avere case e lavoro con cui vivere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Catania

1952, Acireale, Catania

"Attore italiano. Dopo gli esordi al Teatro dell'Elfo di Milano, catapultato dal cabaret televisivo di Zanzibar nell'universo di G. Salvatores con Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987), in perfetta sintonia con la messa in scena corale e un po' macchiettistica del regista milanese da Mediterraneo (1991) a Sud (1993), mette a segno ottime prove da caratterista anche con Aldo, Giovanni e Giacomo. Tra superficialità boriosa e ironico cinismo all'italiana, in Pane e tulipani (2000) di S. Soldini e soprattutto in In barca a vela contromano (1997) di S. Reali trova spazio per interpretazioni decisamente più credibili e complesse; ma è a proprio agio anche in piccoli ruoli agli antipodi (La classe non è acqua, 1997, di C. Calvi) come nel contesto drammatico (Il carniere, 1997, di M. Zaccaro)....

Silvio Orlando

1957, Napoli

Silvio Orlando è un attore versatile che si attiene sempre a una recitazione sobria e misurata, pur plasmando la propria personalità a seconda del personaggio che deve interpretare. La presenza del suo nome nel cast di un film assicura qualità di sceneggiatura; ripercorrendo la carriera dell'attore, poche sono le pellicole non riuscite, molti i successi che raggiungono non solo un pubblico colto ma anche quello più popolare che ama tanto i suoi insicuri personaggi presi dalla quotidianità.Esordisce nel teatro napoletano dei primi anni Ottanta e inizia a lavorare anche in tv, ma è Gabriele Salvatores a offrirgli le migliori occasioni sul palcoscenico e a portarlo poi al cinema, con un piccolo ruolo in Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987). Sul grande...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore