Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Suicide Club - Rachel Heng,Francesco Graziosi - ebook
Suicide Club - Rachel Heng,Francesco Graziosi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Suicide Club
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Suicide Club - Rachel Heng,Francesco Graziosi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Vivremo per sempre. Ma a quale prezzo?


«Heng intreccia con maestria una trama sconvolgente, un’ambientazione credibile e personaggi memorabili.»
Kirkus Review

«Un romanzo affascinante e provocatorio, leggetelo!»
Jeff VanderMeer

«Un romanzo entusiasmante e immaginifico, che ci pone una domanda universale: cosa significa davvero essere vivi?»
Library Journal

«Suicide Club evoca Fight Club, il classico moderno di Chuck Palahniuk. Ma forse la controparte più ovvia è Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro. Con tagliente ironia, Rachel Heng mostra come la tensione al miglioramento e la tentazione di cedere ai nostri desideri più oscuri siano due facce della stessa medaglia.»
The Atlantic

«Una storia originalissima che fa riflettere su cosa dia valore alla vita.»
The Independent

Lea ha cento anni e ne dimostra meno di quaranta, grazie agli straordinari progressi della medicina, che permettono ad alcune persone – selezionate alla nascita – di triplicare la durata della vita. Tutto quello che devono fare è attenersi scrupolosamente alle regole del benessere. Lea non mangia cibi grassi, non beve alcolici, non ascolta musica deprimente, non si allena né troppo intensamente né troppo poco. È la candidata ideale per accedere a una nuova fase sperimentale di cure, destinata a prolungare l'esistenza all'infinito. Un giorno, però, tornando dal lavoro, Lea vede suo padre dall'altra parte della strada, un padre con cui non ha rapporti da ottantotto anni. Per raggiungerlo, si lancia in mezzo al traffico e per poco non viene investita. Quel semplice gesto è la sua rovina: come può essere degna dell'immortalità una persona che agisce in modo tanto sconsiderato? In un attimo, il suo nome viene depennato dalla lista dei prescelti e lei è costretta a frequentare un gruppo di sostegno. Ed è qui che entra in contatto con alcuni membri del Suicide Club, un gruppo di ribelli che si batte per poter scegliere come e quando morire. E suo padre è uno dei membri. Dapprima sconcertata, a poco a poco Lea si rende conto che questi uomini e queste donne – che mangiano quello che vogliono, vanno a concerti clandestini, praticano sport estremi – hanno accumulato più esperienze in un anno di quante non ne abbia provate lei in una vita intera. D'un tratto, la prospettiva di vivere un'eternità di rinunce non è più così allettante. Ma ben presto si renderà conto che tutto ha un prezzo, e quello per la libertà potrebbe essere troppo alto…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
995,29 KB
384 p.
9788842932161

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Deborah
Recensioni: 4/5

Suicide club è un distopico che tocca il tema dell'immortalità, quel desiderio che tutti noi abbiamo sfiorato almeno una volta, e per il quale a volte non riflettiamo abbastanza su tutte le implicazioni. Quello creato da Rachel Heng è un mondo in un certo senso molto inquietante, in cui traspare la freddezza e l'asetticità presente nelle vite praticamente tutte uguali degli aspiranti immortali. Si parla anche di disuguaglianza, perché chi può accedere a questa vita è solo colui che ha le caratteristiche giuste alla nascita mentre tutti gli altri sono destinati a una vita normale, invecchiando mentre assistono all'immobilità dei tratti nelle persone che amano, morendo quando i loro affetti sono ancora in vita. Suicide Club è ambientato in un futuro in cui la scienza ha fatto passi avanti incredibili, ma che ha lasciato indietro molta di quell'umanità che dovrebbe caratterizzarci. Rachel Heng narra la storia attraverso la terza persona e alternando i punti di vista tra le due protagoniste, in modo da poterne seguire i ragionamenti e le situazioni che le hanno portate a scelte di vita diversi. In questo modo noi lettori ci costruiamo un'opinione via via che la lettura procede. Nonostante l'ambientazione distopica certi argomenti che vengono affrontati sono certamente attuali, primo fra tutti quello della possibilità di scegliere quando e come morire. Ho certamente preferito Anja a Lea, una protagonista che sembra avere un lato umano più presente, mentre Lea rappresenta bene quella freddezza del mondo in cui vive. Suicide Club è un libro originale e particolare, scorrevole e che intrattiene, ma allo stesso tempo regala spunti di riflessione che sedimentano piano piano nel lettore. Io credo che l'immortalità abbia molti effetti negativi, certo è che continua ad affascinarmi...e voi scegliereste la vita eterna, nonostante tutto?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rachel Heng

Si è laureata in Letterature comparate alla Columbia University e ha vissuto per diversi anni a Londra, dove si occupava di private equity. Vive a Austin, nel Texas. Suicide Club (Nord, 2019) è il suo primo romanzo e si è subito imposto all’attenzione di testate del calibro di The Independent, The Huffington Post ed ELLE come uno degli esordi più attesi dell’anno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore