Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sultana - CD Audio di Sidh
Sultana - CD Audio di Sidh
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sultana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sultana - CD Audio di Sidh
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Artista algerino da tempo trasferitosi in Italia, SIDH prosegue nella sua personale rielaborazione della tradizione del paese da cui proviene. Nel 2006 la prima incisione per la nostra etichetta, Lila (fy 8123), ne aveva fatto conoscere e apprezzare l’indiscutibile talento nel far convivere sotto uno stesso tetto l’eredità gnawa con le sonorità moderne che viaggiano sulle rotte del Mediterraneo e oltre. A tre anni di distanza SIDH ha prodotto un nuovo disco, Sultana, che ne riconferma la statura artistica e si rivela ricco di sorprese. La sua voce-guida corposa e insieme morbida e fascinosa dà rilievo e sostanza a tutti e quattordici i brani dell’incisione, costruiti sovente attorno alle sonorità del gumbri (assimilabile a un basso acustico, con la cassa di legno e le corde ricavate dalle interiora degli animali), delle qraqeb (nacchere di metallo di grandi dimensioni che costituiscono la base ritmica della musica gnawa) e del bendir (un tamburo a cornice), strumenti suonati dallo stesso SIDH. Sultana peraltro è un lavoro collettivo a cui tanti artisti hanno prestato la loro opera, a cominciare dai nostri Renato Vecchio (sax, flauto, duduk, ciaramella) e Riccardo Manzi (bouzouki, chitarra elettrica) – entrambi già presenti in Lila – cui si aggiungono, a dare ulteriore profondità alla scena, Abdelfattah Kehailich (percussioni, guellal, darabuka), Stephen Coy (basso elettrico), Hamid Rass El Djbel (tastiere, fisarmonica) e Roberto Pucci (batteria). Numerosi e qualificati gli ospiti (Andrea Sammartino, organo; Greta Panettieri, voce; Belkacem Lahiani, basso acustico; Zaki Bedaida, chitarre; Hamidou Hamam, banjo, oud; Mohand Lahiani, voce; Youcef Grim, darabuka; Allal Belakhdar, tastiere; Malek Belkhoudja, violino; Valerio Antognelli, sax tenore; Abderazzak Allal, batteria) con il compito di caratterizzare con originalità ogni singolo brano e indirizzarlo verso differenti sfumature di stile. Alcune tracce sono intrise di profonda spiritualità e pervasi da un sentimento ecumenico, altre non mancano di toccare i problemi della contemporaneità e di chi soffre o ha sofferto per questioni politico-sociali. Ma nelle musiche di SIDH anche il privato ha la sua importanza, come testimoniano gli inni all’amore e i canti intesi a esplicare la forza dell’amicizia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 maggio 2009
8021750815128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore