L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro strano e affascinante, senz'altro diverso nel modo di trattare i vampiri rispetto a Twilight &affini, con personaggi ben caratterizzati e una storia appassionante. La protagonista (nonché voce narrante) non è la solita adolescente infatuata, nè la donna che appena vede il bel fusto tenebroso all'improvviso si scopre perdutamente innamorata. Sunshine è una donna che ama crogiolarsi al sole e preparare dolci che facciano stare bene le persone, la cui vita pacifica d'un tratto viene stravolta. I continui riferimenti alla sua vita quotidiana, il "filtro" del suo mondo, rendono la storia che ci racconta ancor più "viva" e "vera". Nemmeno Constantine è il classico vampiro, non è un "buono" lacerato da dilemmi esistenziali né il dannato "pericoloso&sexy": è una creatura non umana, con le sue caratteristiche, il suo modo di vedere, il suo mondo. L'ambientazione è suggestiva: un mondo simile al nostro, ma per certi versi più “mistico”, in cui altre specie coesistono al fianco di quella umana e le dimensioni si sovrappongono. Lo stile narrativo è peculiare, la storia si dipana piena di pause, con dialoghi rarefatti e lunghi momenti di introspezione, che a volte mi hanno ricordato il flusso di coscienza. Sicuramente ad alcuni risulterà troppo pesante ma, per quanto mi riguarda, rende più facile immedesimarsi con i sentimenti della protagonista. E la storia è appassionante, il rapporto tra Con e Sunshine, che cresce lentamente, è delicato e struggente. Si chiude con un senso di incompiutezza che però rende tutto ancora più magico.
E’ indubbiamente un libro affascinante, ma strano questo che mi sono ritrovata a leggere attratta, in particolare, dalla splendida immagine di copertina. La storia inizia da una apparentemente normale gita notturna al lago, per poi prendere una svolta surreale che si sovrappone come una seconda pelle alla vita della protagonista, Rae soprannominata “inconsciamente” Sunshine perché la luce del sole è uno dei suoi elementi magico-vitali. In seguito al suo incontro-scontro con dei vampiri e, in particolare, con l’assurdo e freddo Constantine, la realtà si scompone in un caleidoscopio di più piani, livelli e sensazioni non solo attorno a lei, ma anche dentro di lei, con tanto di straniamenti, viaggi in altre dimensioni che lei, per semplificare, definisce “nulla” e scoperte sgradite sulla sua stessa condizione “anomala”. Ho apprezzato molto l’originalità con cui l’autrice ha saputo rovesciare la figura-stereotipo del vampiro, rappresentandolo magistralmente come un essere “altro”, alieno, freddo, privo (ma solo in apparenza) di sentimenti ed empatia, esistente su più piani paralleli. Sunshine e Con, pur simboleggiando tutto ciò che è dicotomico, finiranno con l’accettare, comprendere ed apprezzare le proprie diversità, unendo insieme le loro forze per salvarsi da un malvagio e potente nemico comune. Indimenticabili alcune scene che li vedono protagonisti alternativamente o insieme nello scambio/fusione dei loro poteri al fine di aiutare l’altro/a: il bacio di sangue, il viaggio nel nulla, lo scontro finale con Bo. C’è solo una pecca nella narrazione: l’assenza di divisione in capitoli e l’attitudine della protagonista a parlare in maniera “dislessica” (alla “Forrest Gump”, mi verrebbe da dire), seppure controbilanciata dal suo humour energico e vibrante, finiscono col rendere un po’ noiosa la lettura di una discreta parte degli episodi.
Allora, la storia è originale e interessante. Ma... l'autrice si perde troppo in monologhi interiori (della protagonista) e descrizioni di situazioni ecc... e ciò risulta noioso e spesso mi perdevo e non ricordavo più di cosa si stava parlando in precedenza al monologo interiore e a volte anche non capivo di cosa caspita stesse parlando. Inoltre pochi dialoghi, e i momenti di azione sono un po' confusi e affrettati. Molto carino il rapporto (e il legame) tra Sunshine e Constantine, a volte anche in qualche modo "tenero". Si capisce che c'è un' "attrazione" di qualche tipo, ma vi avverto, non sfocia in niente. E questo mi ha un po' delusa... Tutta questa storia del legame e quell'intenso ma breve bacio... lei ripensa a quel breve bacio più volte, lui è ovviamente in qualche modo interessato a lei e non per il sangue... ma!!! Alla fine cosa succede??? Eh non l'ho mica capito! Mi auguro ci sarà un seguito in fututo, ma ne dubito, dato che questo libro è stato scritto originariamente più di 5 anni fa e l'autrice non ne ha ancora scritto un seguito. Perciò rimarrò del parere che il finale non mi è piaciuto affatto. Nonostante tutto ciò, però, lo consiglio. E' un libro che merita di esser letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore