Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso - Michele Marziani - copertina
Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso - Michele Marziani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso - Michele Marziani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Michele Marziani a mostrarci i lati affascinanti della solitudine, una dimensione faticosa ma bellissima che aiuta a superare la paura del mondo, fa viaggiare il pensiero creativo, dona libertà e voglia di fare, a patto di essere sinceri con se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 novembre 2018
91 p., Brossura
9788865492765

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ril
Recensioni: 3/5

Che suono ha la solitudine? Ne ha uno? Anche il silenzio, preludio della solitudine, è uno spazio (di tempo) sonoro. Pieno e ricco. Non esisterebbe musica senza il silenzio che la precede e la segue. L'autore dice di sè che legge, scrive, viaggia. Annota appunti su un taccuino, ama la montagna e ha passato diversi anni tra Milano, il lago d'Orta e il Monte Rosa e oggi abita da solo in piccolo borgo valsesiano. Quando impari a leggere smetti di essere solo, afferma l'autore. E quando impari a scrivere, invece, cosa ti accade? Ritorni nella solitudine, condizione necessaria perchè i pensieri maturati escano allo scoperto e si manifestino? Leggere che il nostro paese ha rinunciato da tempo a essere industriale e industrioso punge sul vivo. Purtroppo è la verità. Nessun lavoro serio è possibile senza una grande solitudine, come sosteneva Picasso? Per stare in solitudine bisogna amarla e, in qualche modo, pagarla. Vivere, poi, può considerarsi un mestiere? Marziani sostiene di sì. Più che un lavoro è un esercizio continuo, uno sforzo quotidiano. Resistenza pura nel mantenere faticosamente un equilibrio mentre si cammina su un filo sospeso sul baratro. Nessuno è mai solo anche se lo vorrebbe davvero. Inerpicarsi sull'irto sentiero dell'amicizia, poi, rischia di aprire squarci di consapevolezza su ciò che questo sentimento molto vicino all'amore dovrebbe essere, ossia riconoscersi nell'altro. È giusto non aspettarsi nulla da nessuno, nemmeno da un amico? Lo scrittore è uno che cammina e osserva. Sa ascoltare e farsi ascoltare. Conosce l'ora, i tempi e i modi in cui ritirarsi dal mondo e, nella solitudine, far emergere le parole che ha dentro. È involontariamente un ladro di vite altrui. Un po' come tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Un libro delizioso, che nella sua brevità riesce a lasciare un'immagine precisa dell'autore e della sua formazione personale, stuzzicando sempre il lettore con uno stile accattivante e un po' di ironia. Molto consigliato, specie a chi propende a gustarsi spesso, e in modo creativo, la propria solitudine.

Leggi di più Leggi di meno
Monica Chiara Silvestris
Recensioni: 4/5

Questo piccolo libro con le sue parole ti entra nel cuore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore