Quella che viene chiamata la nona arte (il fumetto), è sempre stato un "prodotto" di nicchia; ultimamente con i film dei supereroi usciti al cinema, non è più cosi; è per questo che il libro è un obbligo leggerlo per ogni appassionato di fumetti, e un consiglio per chi vuole avvicinarsi a questa forma d' arte, tramite questo saggio (termine riduttivo) di Grant Morrison, uno dei massimi esperti mondiali sul tema. La sua scrittura semplice e psichedelica vi trascinerà in un mondo a Voi sconosciuto ma che sentirete subito di voler conoscere.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Supergods
16,15 €
-15%
19,00 €
+160
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Supergods
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15%
19,00 €
16,15 €
19,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Batman, Wonder Woman, i Fantastici Quattro, Iron Man e gli X-Men; una lista di nomi che ci è familiare. In meno di un secolo, sono passati dalla non esistenza all'onnipresenza: sono sugli schermi televisivi e cinematografici, nei videogame, nei nostri sogni. Ma cosa stanno cercando di dirci? Per Grant Morrison, il più grande narratore contemporaneo del "supermondo", questi eroi sono potenti archetipi le cui trame, che solcano i decenni, mappano e predicono il corso dell'esistenza umana. Attraverso di loro raccontiamo la nostra storia, proiettiamo le nostre più alte aspirazioni. In questo esaltante viaggio, che è l'opera di una vita, Morrison attinge all'arte, alla scienza, alla mitologia e ai suoi straordinari viaggi in questo universo-ombra dandoci la prima vera storia dei supereroi; perché sono importanti, perché saranno sempre con noi, e cosa ci dicono su ciò che siamo... e che potremmo diventare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
In commercio dal:
24 aprile 2013
Pagine:
464 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788865430163
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
andrea celani 13 febbraio 2015