Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie - Simonetta Frediani,Nick Bostrom - ebook
Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie - Simonetta Frediani,Nick Bostrom - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie - Simonetta Frediani,Nick Bostrom - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Lo consiglio vivamente. »
Bill Gates

«Da leggere assolutamente... Dobbiamo essere estremamente cauti con l’Intelligenza Artificiale. Potenzialmente, è più pericolosa del nucleare. »
Elon Musk

««Non c’è alcun dubbio sulla forza degli argomenti di Bostrom. Il problema pone una sfida formidabile ai migliori talenti matematici della prossima generazione. È in gioco la sopravvivenza della civiltà umana. »
Financial Times

«Questa superba analisi, condotta da uno dei più chiari pensatori del mondo, affronta una delle più grandi sfide dell’umanità: se l’Intelligenza Artificiale sovrumana diventa il più grande evento della storia umana, allora come potremo garantire che non diventi anche l’ultimo?»
Max Tegmark

Nel gennaio 2015 Nick Bostrom è stato cofirmatario, assieme tra gli altri a Stephen Hawking, di una celebre lettera aperta che metteva in guardia sui potenziali pericoli dell’Intelligenza Artificiale. Non ha firmato quell’appello per passatismo, né tantomeno per luddismo, bensì in virtù di un lineare ragionamento filosofico. L’Intelligenza Artificiale è una delle più grandi promesse dell’umanità; grazie ai suoi sviluppi, attuali e futuri, saremo probabilmente in grado di fare cose che oggi sarebbero impensabili, vivremo meglio, e magari più a lungo e più felici.
E tuttavia c’è una nube minacciosa sopra il cielo dell’Intelligenza Artificiale, e con questo libro Nick Bostrom è stato il primo a vederla e ad analizzarla, lanciando un allarme che ha avuto un’eco vastissima in tutto il mondo. Siamo proprio certi che riusciremo a governare senza problemi una macchina «superintelligente» dopo che l’avremo costruita?
Se lo scopo dell’attuale ricerca sull’Intelligenza Artificiale è quello di costruire delle macchine fornite di un’intelligenza generale paragonabile a quella umana, quanto tempo occorrerà a quelle macchine, una volta costruite, per superare e surclassare le nostre capacità intellettive? Poco, ci informa Bostrom, pochissimo. Una volta raggiunto un livello di intelligenza paragonabile al nostro, alle macchine basterà un piccolo passo per «decollare» esponenzialmente, dando origine a superintelligenze che per noi risulteranno rapidamente inarrivabili. A quel punto le nostre creature potrebbero scapparci di mano, non necessariamente per «malvagità», ma anche solo come effetto collaterale della loro attività. Potrebbero arrivare a distruggerci o addirittura a distruggere il mondo intero.
Per questo – sostiene Bostrom – dobbiamo preoccuparcene ora. Per non rinunciare ai benefici che l’Intelligenza Artificiale potrà apportare, è necessario che la ricerca tecnologica si ponga adesso le domande che questo libro pone con enorme chiarezza e chiaroveggenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,43 MB
528 p.
9788833930183

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

E' difficile commentare questo libro in modo oggettivo: Bostrom dipinge in modo assolutamente scientifico scenari devastanti e non rasserena il lettore. Peraltro si concentra - per sua stessa ammissione - più sui rischi che sui vantaggi derivanti dallo sviluppo (che appare difficilmente controllabile) di una superintelligenza che potrebbe decidere autonomamente quali saranno i suoi obiettivi futuri non necessariamente utili all'umanità. Premesso quanto sopra non posso che consigliarlo a chi vuole cercare di capire un po' di più di questo nuovo fenomeno che non è ancora ben conosciuto al grande pubblico (l'Intelligenza Artificiale) che purtroppo o per fortuna (ancora non lo sappiamo) non ha precedenti per impatto politico, sociale, economico e soprattutto etico. Trovo solo un po' innaturale il linguaggio utilizzato, forse limitato dalla traduzione dall'inglese e certamente dovuto alla complessità dell'argomento trattato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nick Bostrom

1973, Helsingborg

Nick Bostrom (Helsingborg, Svezia, 1973), laureato in filosofia, fisica e neuroscienze computazionali, è docente alla Oxford University, dove dirige il Future of Humanity Institute, da lui fondato; un centro di ricerca interdisciplinare che permette a un gruppo di matematici, filosofi e scienziati eccezionali di pensare alle priorità globali e alle grandi questioni dell'umanità. Sempre a Oxford, dirige anche lo Strategic Artificial Intelligence Research Center. Bostrom è autore di più di 200 pubblicazioni specialistiche e di diversi libri, tra i quali Anthropic Bias (2002), Global Catastrophic Risks (2008) e Human Enhancement (2009). Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie - bestseller del New York Times - è il suo primo libro tradotto in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore