Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden
Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden - 2
Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden
Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Superunknown (Remastered Edition)
Disponibilità in 2 settimane
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden
Superunknown (Remastered Edition) - CD Audio di Soundgarden - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
A&M
23 maggio 2014
0602537789894

Valutazioni e recensioni

Stefano Magni
Recensioni: 5/5

Assieme a "Nevermind" dei Nirvana, "Superunknown" dei Soundgarden è il disco più importante del periodo grunge made in Seattle, negli anni '90. La band riesce nel difficile compito di confermare quanto di buono era stato fatto negli album precedenti, scegliendo il metodo più difficile: un disco lungo, con ben sedici tracce. La cosa più soprendente non solo è costituita dalla mancanza di passi falsi nel susseguirsi dei brani, ma la qualità dei singoli in esso contenuti ha segnato letteralemente un'epoca. "Black Hole Sun", "Spoonman", "Feels On Black Days" sono perle di rara bellezza, immortalate nella memoria collettiva da video musicali molto originali e di grande impatto. In definitiva un album che non può mancare nella collezione di tutti gli amanti della buona musica.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

All’epoca della sua prima uscita nel 1994, “Superunknown” rappresentò in molti sensi una sorta di spartiacque nell’ambito del rock degli anni Novanta: se da un lato celebrava la fine dell’epoca grunge (in concomitanza con la tragica scomparsa di una figura rappresentativa come Kurt Cobain), dall’altro fotografava i Soundgarden in un periodo di trasformazione da band di culto sotterraneo a idoli del nuovo mainstream musicale del decennio. All’epoca quest’opera monumentale e controversa suscitò dubbi e scetticismo nei fans della prima ora, divisa com’era tra l’intransigente durezza di brani simbolo come “Let Me Drown” o “4th of July” e la psichedelia da classifica di “Fell On Black Days” e “Black Hole Sun” (ad oggi la loro canzone più conosciuta a livello planetario). A vent’anni di distanza si può affermare che il tempo ha reso giustizia a questo disco, giustamente considerato come uno dei capolavori del gruppo e testimonianza di un irripetibile stato di grazia sia a livello musicale che compositivo: le variazioni di atmosfera tra i brani più granitici e quelli maggiormente accessibili simboleggiano la conquista di una nuova versatilità musicale più che una resa alle leggi del mercato discografico, ed anche gli episodi meno convincenti (il breve mantra indiano di “Half” e la divagazione elettroacustica di “Head Down”) appaiono comunque necessari nell’economia complessiva dell’opera. “Superunknown” rimane un disco fertile e immaginifico, sospeso tra marziali grooves di parossismo metallico e traversate desertiche di fascinosa introspezione psichedelica. A suo modo, una pietra miliare dell’universo sonoro degli anni Novanta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Let Me Drown
Play Pausa
2 My Wave
Play Pausa
3 Fell On Black Days
Play Pausa
4 Mailman
Play Pausa
5 Superunknown
Play Pausa
6 Head Down
Play Pausa
7 Black Hole Sun
Play Pausa
8 Spoonman
Play Pausa
9 Limo Wreck
Play Pausa
10 The Day I Tried To Live
Play Pausa
11 Kickstand
Play Pausa
12 Fresh Tendrils
Play Pausa
13 4th Of July
Play Pausa
14 Half
Play Pausa
15 Like Suicide
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore