L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante le resistenze da parte della protagonista ad essere psicanalizzata, la stessa Susanne Wenger parla di sé e della sua esperienza per mezzo di termini e concetti psicoanalitici. Le intense vicende di Susanne, raccontate da una studiosa eclettica che ha condiviso alcune interessanti esperienze con l’artista austriaca in Nigeria, sono testimonianze di un tipico disagio degli artisti e degli intellettuali mitteleuropei cresciuti tra le due guerre. La necessità di ritrovare la propria identità, il proprio “io più profondo”, il dissidio tra pulsioni inconsce, subconscie e misteriosamente divine, conducono Susanne a scoprire l’universo della popolazione Yoruba in Africa, dove l’artista prosegue la sua lunga esistenza come sacerdotessa, pittrice di batik e creatrice di templi dedicati alla divinità autoctone. Dal punto di vista della postmodernità, l’avventura di Susanne è certamente emblematica per la volontà di rompere con le categorie e gli schemi del vecchio continente e lanciarsi alla ricerca di una nuova identità, ma, baconianamente parlando, per comprendere una cultura altra, è sufficiente abbracciarla quando le strutture cognitive e gli idòla sono già impiantati stabilmente nella mente di un soggetto?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore