Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza - Daniel C. Dennett - copertina
Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza - Daniel C. Dennett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,50 € 10,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,50 € 10,53 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza - Daniel C. Dennett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore nel 2005 del premio per le pubblicazioni nell'ambito della psicologia e delle scienze cognitive indetto dall'Association of American Publishers,"Sweet Dreams" è il testo in cui Dennett mostra come la filosofia finisca spesso per ostacolare lo sviluppo di una scienza della coscienza. Con l'ironia che lo contraddistingue, l'autore passa in rassegna molti dei più noti argomenti filosofici, smontandoli passo dopo passo sulla scorta sia delle conquiste delle scienze cognitive sia della sua capacità di sfruttare gli esempi, che possono riguardare trucchi di carte o dollari fittizi, per convincerci che la coscienza non è un "mistero" da sacralizzare ma un oggetto da indagare scientificamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
8 giugno 2006
XII-187 p., Brossura
9788860300522

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele Sgaravatti
Recensioni: 3/5

Dennett è un ottimo filosofo; ci sarebbe bisogno in Italia di più filosofi del suo stampo, capaci di guardare con interesse alla scienza, comprendendo a fondo i suoi risulati e la loro rilevanza filosofica. Detto ciò, questo non è certo il suo miglior libro. Dennett offre una sorta di ricapitolazione dei suoi lavori degli ultimi quindici anni, un “best of” come dice lui stesso (ironicamente?). Il risultato sembra però che spesso i problemi sono trattati in maniera sbrigativa. A mio modo di vedere, non vengono offerte nel libro ragioni convincenti a sostegno della posizione dell'autore, o contro quei filosofi che sostengono tesi diversi dalle sue (come John Searle, Franck Jackson, o David Chalmers). Lo schema di ciascun capitolo è il seguente: c'è un problema x; la soluzione è yz, come ho sostenuto già più volte e come tutti gli scienziati sono concordi nell'affermare (tranne alcuni; però questi sono confusi a proposito della loro stessa attività). A questo punto il problema iniziale è accantonato, ed il vero problema è diventato: come mai alcuni sono così ostinatamente ottusi da non accettare le ragioni schiaccianti a favore della tesi che sostengo? La risposta, chiaramente ed invariabilmente, è che hanno dei pregiudizi anti-scientifici. Se non si è già completamente d'accordo con Dennett, non si sarà convinti da queste argomentazioni; se anche si è d'accordo con lui su tutto, probabilmente non s'imparerà molto da questo libro, avendo letto i precedenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore