Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Giuseppe Patané,Siegmund Nimsgern,Ilona Tokody,Vera Baniewicz
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Giuseppe Patané,Siegmund Nimsgern,Ilona Tokody,Vera Baniewicz
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il Tabarro
Attualmente non disponibile
4,42 €
-25% 5,90 €
4,42 € 5,90 € -25%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 5,90 € 4,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 5,90 € 4,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Giuseppe Patané,Siegmund Nimsgern,Ilona Tokody,Vera Baniewicz

Dettagli

1
26 novembre 1996
0743214058121

Conosci l'autore

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Giuseppe Patané

1932, Napoli

Direttore d'orchestra. Studiò al conservatorio di Napoli ed esordì nel 1951. Lavorò poi in Austria e in Germania; chiamato nel 1969 alla Scala, diresse in seguito nei maggiori teatri, fra cui il Metropolitan di New York. È stato interprete molto apprezzato del repertorio lirico dell'800.

Brani

Disco 1

1 Introduzione
2 O Michele? Michele?
3 Eccola la passata!
4 Se tu sapessi
5 Hai ben ragione
6 E ben altro il mio sogno
7 O Luigi! Luigi!
8 Perchè non vai a letto?
9 Erano sere come queste
10 Nulla!... Silenzio!
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore