L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei miei libri preferiti
Stupendo. Non vedo l'ora di acquistare il prossimo
Migliore dei primi due. Un lungo viaggio che ci porterà ad esplorare tutte le regioni del Mondo Emerso e si conclude con la grande battaglia finale. Piacevole e leggero, anche se di certo non eccezionale. Il finale un po’ scontato. Due dei principali difetti di questo libro sono l’evidente fatto che l’autrice non sa nulla in materia di guerra e soprattutto la percezione delle distanze. Per quanto riguarda guerre e battaglie il loro essere “prive di senso” è ovvio fin dal primo libro e si mantiene anche alla fine della trilogia. Ad esempio, con queste due grandi forze in guerra, come è possibile che una delle due ammassi tutte le sue forze per un attacco contro la capitale nemica, lasciando sguarniti tutti i fronti, senza che nessuno della fazione avversaria se ne accorga? Soprattutto tenendo conto che tali forze si sono raccolte a meno di un giorno di marcia dall’obiettivo, sempre senza che nessuno si accorgesse di loro! Ma ancor più evidente è il problema delle distanze. Quanto è grande questo benedetto Mondo Emerso? Da come se ne parla sembra che una giornata basti per attraversalo da un punto all’altro. Nello specifico: i vari ribelli, il giorno decisivo, escono allo scoperto per impedire ai soldati del Tirano sparsi per le terre sottomese di accorrere in suo soccorso. Ma perché? Possibile che in meno di una giornata questi sarebbe riusciti ad arrivare sul campo di battaglia? Inoltre l’intera battaglia viene descritta come se si combattesse contemporaneamente in tutte le Terre del Mondo Emerso. Un po’ improbabile. In virtù di tutto questo perché allora ho dato quattro stelle anziché tre, come per i primi due? Per Aster! Compare solo alla fine, per un breve tratto, rivelandosi una figura straordinaria! Potente e carismatica (tranne per il suo piano finale). Non fatico a capire perché molti abbiano deciso di seguirlo. Soprattutto i sovrani ingiustamente derubati dei loro troni. Mentre i personaggi più sgradevoli di tutta la trilogia sono Reis e suo padre
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore